News

Scienza: prodotta energia da un fungo grazie all’uso di particolari batteri

Molte cose producono energia, ma solo che poche di esse ne producono abbastanza da tornare utili come fonti sfruttabili. Anche i vegetali posso produrre una piccola quantità, famoso è l’esperimento casalingo con le patate. Alcuni scienziati sono voluti andare oltre partendo da questo principio usando un fungo e dei batteri. Il risultato è stato limitato, ma c’è stato e questo li ha resi ottimisti.

I ricercatori hanno sfruttato un fungo sul quale è stato posta una struttura ottenuta con stampante 3D la quale collega le colonie di cianobatteri al tappo di un fungo fertile. Il fungo bionico, chiamato così dal team dietro lo studio, ha fornito un ambiente ideale per i batteri i quali hanno prodotto effettivamente energia.

 

Batteri in aiuto all’umanità

Negli ultimi anni si è sempre sentito parlare più spesso di sfruttare batteri a nostro vantaggio. Ci sono state diverse scoperte in merito veramente promettenti e questa del fungo è solo una delle ultime. La necessità di trovare fonti alternative di energia ha favorito la creazione di studi come questo.

I cianobatteri si trovano in tutto il mondo, ma principalmente negli oceani e sono in grado di trasformare la luce del sole in corrente elettrica. Ma perché il fungo? “Un giorno i miei amici ed io siamo andati a pranzo insieme e abbiamo ordinato alcuni funghi. Mentre li discutevamo ci siamo resi conto di avere un ricco microbiota, quindi abbiamo pensato perché non usare i funghi come supporto per i ciaobatteri, abbiamo pensato di unirli e vedere cosa succede“. Queste le parole di Sudeep Joshi, l’autore dello studio.

Il problema che diversi studi hanno trovato nell’uso efficace dei cianobatteri è la difficoltà di trovare un ambiente a loro adatto per lavorare e sopravvivere. I funghi si sono rivelati ideali. Ovviamente al momento sono solo all’inizio, ma lo studio promette grandi novità per il futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025