News

Scienza: prodotta energia da un fungo grazie all’uso di particolari batteri

Molte cose producono energia, ma solo che poche di esse ne producono abbastanza da tornare utili come fonti sfruttabili. Anche i vegetali posso produrre una piccola quantità, famoso è l’esperimento casalingo con le patate. Alcuni scienziati sono voluti andare oltre partendo da questo principio usando un fungo e dei batteri. Il risultato è stato limitato, ma c’è stato e questo li ha resi ottimisti.

I ricercatori hanno sfruttato un fungo sul quale è stato posta una struttura ottenuta con stampante 3D la quale collega le colonie di cianobatteri al tappo di un fungo fertile. Il fungo bionico, chiamato così dal team dietro lo studio, ha fornito un ambiente ideale per i batteri i quali hanno prodotto effettivamente energia.

 

Batteri in aiuto all’umanità

Negli ultimi anni si è sempre sentito parlare più spesso di sfruttare batteri a nostro vantaggio. Ci sono state diverse scoperte in merito veramente promettenti e questa del fungo è solo una delle ultime. La necessità di trovare fonti alternative di energia ha favorito la creazione di studi come questo.

I cianobatteri si trovano in tutto il mondo, ma principalmente negli oceani e sono in grado di trasformare la luce del sole in corrente elettrica. Ma perché il fungo? “Un giorno i miei amici ed io siamo andati a pranzo insieme e abbiamo ordinato alcuni funghi. Mentre li discutevamo ci siamo resi conto di avere un ricco microbiota, quindi abbiamo pensato perché non usare i funghi come supporto per i ciaobatteri, abbiamo pensato di unirli e vedere cosa succede“. Queste le parole di Sudeep Joshi, l’autore dello studio.

Il problema che diversi studi hanno trovato nell’uso efficace dei cianobatteri è la difficoltà di trovare un ambiente a loro adatto per lavorare e sopravvivere. I funghi si sono rivelati ideali. Ovviamente al momento sono solo all’inizio, ma lo studio promette grandi novità per il futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025