News

Scienziati Cinesi Creano il Mantello dell’Invisibilità: Una Scoperta Rivoluzionaria

In un colpo straordinario nella scienza dei materiali, un team di ricercatori delle università cinesi di Jilin e Tsinghua ha annunciato con entusiasmo la creazione di una metasuperficie chiamata ‘Chimera’, capace di generare un “mantello dell’invisibilità“. Questo avanzato materiale ibrido è stato progettato combinando le caratteristiche fisiologiche di tre specie di animali: il camaleonte, la rana di vetro e la lucertola barbuta drago.

L’annuncio di questa scoperta rivoluzionaria è stato fatto attraverso un articolo pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. La Chimera, ispirata alla mitologia greca, non solo rende invisibile chi la indossa alla luce visibile ma si estende anche alle microonde e ai raggi infrarossi, aprendo la strada a una vasta gamma di applicazioni pratiche.

Questa metasuperficie rappresenta un significativo passo avanti, portando il concetto di invisibilità da fantasia a realtà. I ricercatori hanno utilizzato un mix di circuiti integrati, strati di vetro al quarzo e polietilene tereftalato (PET) per creare il nucleo di Chimera. Questi circuiti manipolano le onde elettromagnetiche in modo tale che la superficie diventi pressoché invisibile sia agli occhi umani che alle tecnologie di rilevamento.

Ciò che rende la Chimera ancora più straordinaria è la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti e condizioni spettrali. I test condotti in deserti, terreni ghiacciati, superfici acquatiche, praterie e sabbie hanno dimostrato che questo materiale non rilevabile può operare con successo in una vasta gamma di frequenze.

Il ricercatore principale, Xu Zhaohua dell’Università di Jilin, ha dichiarato:

“Chimera si adatta a qualsiasi tipo di ambiente, avendo ottenuto buoni risultati nei cinque terreni testati, coprendo un’ampia gamma di frequenze.”

Questo nuovo metamateriale promette di rivoluzionare il concetto di invisibilità, con possibili applicazioni che vanno dall’osservazione non invasiva della fauna selvatica fino all’utilizzo nelle operazioni militari. La Chimera si distingue anche per la sua capacità di ridurre le differenze di temperatura, rendendola invisibile alle tecnologie termografiche più avanzate. La sua introduzione segna un passo significativo verso materiali mimetici di nuova generazione e riconfigurabili su terreni dinamici.

Image by Peace,love,happiness from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Read More