Tramite l’unione di alghe fotosintetiche in goccioline d’acqua zuccherine, gli scienziati stanno costruendo mini fabbriche biologiche che producono idrogeno che potrebbe essere utilizzato come fonte di energia a emissioni zero. All’interno della goccia d’acqua le alghe smetteranno di produrre ossigeno e rilasceranno invece idrogeno ricco di energia, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications. Mentre le minuscole fabbriche sono troppo piccole per alimentare le nostre case o le nostre auto per ora, la ricerca punta a una possibile fonte di energia pulita sostenibile se il processo si ingrandisce.
Gli scienziati dell’Università di Bristol e dell‘Harbin Institute of Technology in Cina hanno appreso che le alghe compresse insieme all’interno di una goccia d’acqua producono idrogeno. Questo perché non ci sono abbastanza atomi di ossigeno da girare per le tipiche reazioni di fotosintesi, il che significa che gli enzimi che producono idrogeno prendono il sopravvento.
Ancora una volta, le fabbriche delle dimensioni di gocce d’acqua non porranno fine alla nostra crisi energetica o fermeranno le emissioni di gas serra da sole. Ma gli scienziati si aspettano che l’idea funzioni su scala più ampia, riducendo potenzialmente il costo delle celle a combustibile a idrogeno.
“L’uso di semplici goccioline come vettori per il controllo dell’organizzazione delle cellule algali e della fotosintesi in micro-spazi sintetici offre un approccio potenzialmente rispettoso dell’ambiente alla produzione di idrogeno che speriamo di sviluppare nel lavoro futuro”, ha detto il coautore dello studio Stephen Mann in una recente pubblicazione.
Foto di Andrew Martin da Pixabay
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…