Foto di sippakorn yamkasikorn da Pixabay
Un gruppo di scienziati ha sviluppato un gel spruzzabile rivoluzionario che potrebbe trasformare la protezione degli edifici dagli incendi boschivi. Questo gel, descritto in uno studio pubblicato su Advanced Materials, offre una difesa avanzata e duratura contro il calore estremo.
Il gel è composto da polimeri superassorbenti, simili a quelli utilizzati nei pannolini usa e getta, che migliorano l’efficacia dell’acqua spruzzata. Quando viene applicato su edifici o infrastrutture, il gel forma una barriera gelatinosa che aderisce alla superficie esterna, creando uno scudo spesso e umido. Questo strato iniziale di protezione contiene anche particelle di silice che, sotto l’azione del calore, trasformano il gel in un aerogel, offrendo una protezione rinforzata e più duratura rispetto ai gel attualmente disponibili sul mercato.
Il team di ricerca ha sottoposto il gel a test rigorosi, applicandolo su pezzi di compensato e esponendolo a temperature superiori a quelle di un tipico incendio boschivo. Il risultato è stato sorprendente: la versione più efficace del gel ha impedito al compensato di carbonizzarsi per oltre 7 minuti, una performance significativamente superiore rispetto ai gel commerciali, che proteggono per meno di 90 secondi.
Secondo i ricercatori, il gel è sicuro sia per l’ambiente che per le persone. Con ulteriori ottimizzazioni e test su scala pilota, questo innovativo prodotto potrebbe essere impiegato per proteggere infrastrutture critiche in aree ad alto rischio di incendi boschivi, offrendo una difesa più efficace e duratura contro i disastri naturali.
Foto di sippakorn yamkasikorn da Pixabay
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…