News

Scienziati creano un mutante “immortale” dotato di più teste

Le idra- nominati così per la somiglianza che hanno con il mostro greco – sono una delle creazioni più curiose della natura. Il minuscolo animale d’acqua dolce è stato soprannominato “immortale” dagli scienziati per la sua straordinaria capacità di rigenerarsi perfettamente da una parte minuscola del suo corpo. E ora i ricercatori hanno reso gli animali ancora più strani costringendoli a far germogliare teste perfettamente funzionanti su tutto il corpo.

Questo perché gli scienziati hanno finalmente trovato il modo di regolare la rigenerazione della testa dell’idra – con implicazioni potenzialmente profonde per la ricerca sul cancro.

La ricerca in merito

La rigenerazione delle parti del corpo è un risultato incredibile, che richiede che gli animali debbano riorganizzare il proprio corpo pezzo per pezzo.

Anche se gli scienziati avevano alcuni pezzi del puzzle, come sapere che il gene Wnt3 è cruciale per la crescita della testa, c’erano comunque enormi lacune nelle loro conoscenze.

Un’area chiave è comprendere quale sia l’interruttore “off” dell’idra, che impedisce la crescita quasi infinita di teste, per esempio.

E gli scienziati dell’Università di Ginevra sembrano aver scoperto quello che stavano cercando – il gene Sp5 apparentemente semplice, in grado di fermare un ciclo di feedback altrimenti fuori controllo.

 

Gli esperimenti

Per testare la loro teoria, i ricercatori hanno sviluppato idra progettati per non esprimere il gene Sp5.

Nel 100 per cento di questi animali si ottengono teste in più, il che è davvero sorprendente“, ha affermato la professoressa Brigitte Galliota, del dipartimento di genetica ed evoluzione dell’Università di Ginevra.

Quello che succede, hanno riferito oggi  il professor Galliot e le sue colleghe, è che senza Sp5 il Wnt3 continua, facendo sbocciare nuove teste su tutto il piccolo corpo rigenerante dell’idra.

 

Gabriele Grieco

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025