Le idra- nominati così per la somiglianza che hanno con il mostro greco – sono una delle creazioni più curiose della natura. Il minuscolo animale d’acqua dolce è stato soprannominato “immortale” dagli scienziati per la sua straordinaria capacità di rigenerarsi perfettamente da una parte minuscola del suo corpo. E ora i ricercatori hanno reso gli animali ancora più strani costringendoli a far germogliare teste perfettamente funzionanti su tutto il corpo.
Questo perché gli scienziati hanno finalmente trovato il modo di regolare la rigenerazione della testa dell’idra – con implicazioni potenzialmente profonde per la ricerca sul cancro.
La rigenerazione delle parti del corpo è un risultato incredibile, che richiede che gli animali debbano riorganizzare il proprio corpo pezzo per pezzo.
Anche se gli scienziati avevano alcuni pezzi del puzzle, come sapere che il gene Wnt3 è cruciale per la crescita della testa, c’erano comunque enormi lacune nelle loro conoscenze.
Un’area chiave è comprendere quale sia l’interruttore “off” dell’idra, che impedisce la crescita quasi infinita di teste, per esempio.
E gli scienziati dell’Università di Ginevra sembrano aver scoperto quello che stavano cercando – il gene Sp5 apparentemente semplice, in grado di fermare un ciclo di feedback altrimenti fuori controllo.
Per testare la loro teoria, i ricercatori hanno sviluppato idra progettati per non esprimere il gene Sp5.
“Nel 100 per cento di questi animali si ottengono teste in più, il che è davvero sorprendente“, ha affermato la professoressa Brigitte Galliota, del dipartimento di genetica ed evoluzione dell’Università di Ginevra.
Quello che succede, hanno riferito oggi il professor Galliot e le sue colleghe, è che senza Sp5 il Wnt3 continua, facendo sbocciare nuove teste su tutto il piccolo corpo rigenerante dell’idra.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…