News

Scienziati creano un nuovo tessuto per la rigenerazione della cartilagine

Gli scienziati del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (WFIRM) hanno sfruttato la stampa 3D in ambito medico per produrre un tipo di cartilagine che un giorno potrebbe aiutare a ripristinare la funzione del ginocchio danneggiata da artrite o lesioni. Questa cartilagine aiuta a collegare i tendini, i legamenti o le ossa e si trova principalmente nel menisco del ginocchio. La degenerazione del tessuto meniscale colpisce milioni di pazienti e la meniscectomia parziale artroscopica è una delle operazioni ortopediche più comuni eseguite. Oltre alla chirurgia, mancano le opzioni di trattamento disponibili. Proprio per questo, un’alternativa potrebbe derivare dalla stampa tridimensionale biomedica.

 

La cartilagine stampata tridimensionalmente dagli scienziati

Gli scienziati sono stati in grado di biostampare un costrutto di tessuto ibrido per la rigenerazione della cartilagine stampando due bioink specializzati, idrogel che contengono le cellule, insieme, per creare una nuova formulazione che fornisce una cellula microambiente amichevole ed integra strutturale. Questo lavoro viene svolto con il sistema integrato di stampa di tessuti e organi, un bioprinter 3D sviluppato dai ricercatori WFIRM. Il sistema deposita sia materiali biodegradabili, plastici per formare la “forma” del tessuto e bioink che contengono le cellule per costruire nuovi tessuti e organi.

“In questo studio, siamo stati in grado di produrre un costrutto ibrido altamente elastico per la rigenerazione fibrocartilaginea avanzata”, ha detto Sang Jin Lee, autore dell’articolo. “I risultati dimostrano che questo costrutto biostampato offre un’alternativa versatile e promettente per la produzione di questo tipo di tessuto”.

Foto di Dr. Manuel González Reyes da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025