News

Scienziati in Cina creano cloni di scimmie geneticamente modificate per studiare i disordini circadiani

Degli scienziati in Cina hanno annunciato questa settimana di aver realizzato con successo cinque cloni di una scimmia geneticamente modificata per aiutare nella ricerca di una serie di condizioni relative ai ritmi circadiani. L’idea è che avere un gruppo di cinque scimmie geneticamente identiche aiuterà a rimuovere le variabili nella ricerca, ma l’intero esperimento solleva anche alcune questioni etiche.

Gli scienziati dell’Istituto di Neuroscienze (ION) dell’Accademia cinese delle scienze (CAS) di Shanghai hanno modificato geneticamente un gruppo di scimmie per renderlo più soggetto a disturbi derivanti dai ritmi circadiani.

A causa di questa modifica genetica, le scimmie “hanno esibito un’ampia gamma di fenotipi del disturbo circadiano, tra cui riduzione del tempo di sonno, attività locomotiva notturna elevata, aumento dell’ansia e della depressione, così come comportamenti simili alla schizofrenia”.

Gli scienziati hanno quindi utilizzato fibroblasti (cellule del tessuto connettivo) da una scimmia in quel gruppo per produrre i cinque cloni utilizzando la stessa tecnica che ha prodotto con successo i primi cloni di primati all’inizio del 2018.

I risultati dell’esperimento

Le squadre dietro la ricerca sembrano essere prossime a ciò che sperano di imparare. In un documento, i ricercatori affermano che la ragione per cui hanno sviluppato scimmie inclini a questi disturbi è di saperne di più su come possono essere trattati negli esseri umani. “Le scimmie knockout BMAL1 sono potenzialmente utili per studiare le conseguenze fisiologiche del disturbo circadiano e per lo sviluppo di terapie per disordini circadiani e psichiatrici”, dice l’abstract della carta. Nel frattempo, il progetto di clonazione “apre la strada allo sviluppo di modelli di macaco con background genetico uniforme”.

Questioni etiche

Detto questo, alcuni hanno sollevato preoccupazioni etiche – sia con l’idea di scimmie modificate geneticamente per renderle più disposte a questi gravi disordini, sia con la clonazione di un animale a scopo di ricerca. “Se fossi in un comitato di revisione etica, sarei molto riluttante ad approvare [questa ricerca] a causa dell’incredibile quantità di danni agli animali”, ha detto a Gizmodo la bioetica Carolyn Neuhaus di The Hastings Centre.

L’agenzia di stampa cinese Xinhua (tramite Reuters) sostiene che la ricerca era “in linea con gli standard etici internazionali per la ricerca sugli animali”, ma la discussione etica intorno all’esperimento non sembra essere disponibile al momento. Indipendentemente da ciò, sembra ragionevole che alcuni mettano in discussione il valore di questa ricerca rispetto all’apparente sofferenza dei soggetti.

Gabriele Grieco

Recent Posts

La genetica può predire l’autismo e le disabilità intellettive? Scienza, limiti e prospettive

Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto grandi progressi nella comprensione delle basi genetiche dell’autismo e delle disabilità intellettive. Studi…

12 Maggio 2025

Test salivare a casa: come rileva stress cronico e rischio di depressione

Il benessere psicologico è oggi al centro dell’attenzione, soprattutto in un’epoca in cui ansia e stress sono in costante aumento.…

12 Maggio 2025

Recensione Omajin Campanello con videocamera wireless – qualità e completezza al giusto prezzo

Tra i tanti prodotti per la videosorveglianza della propria casa che Omajin ha recentemente lanciato sul mercato, possiamo trovare Omajin Campanello con videocamera…

12 Maggio 2025

WhatsApp introduce un modo più comodo di registrare i vocali

WhatsApp continua ad arricchire le sue app iOS e Android di funzioni molto interessanti. Nell'ultima beta dell'app per dispositivi Android…

11 Maggio 2025

Hai bisogno solo di 4 ore di sonno? Potresti avere questa rara mutazione genetica

La maggior parte degli adulti ha bisogno di almeno 7-8 ore di sonno per funzionare al meglio. Tuttavia, esiste una…

11 Maggio 2025

Ipoglicemia e vista: come un basso livello di zucchero nel sangue può danneggiare la retina

Il glucosio è una fonte di energia essenziale per tutte le cellule del corpo, comprese quelle della retina, la parte…

11 Maggio 2025