Un gruppo di ricercatori provenienti da diverse discipline ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) in grado di “assaporare” il vino, introducendo un nuovo approccio all’analisi sensoriale dei vini.
Sebbene le app tradizionali per il vino abbiano semplificato la selezione attraverso la lettura delle etichette, questa innovazione incorpora il gusto individuale e le impressioni gustative nelle previsioni dell’algoritmo. Thoranna Bender, coautrice dello studio, spiega: “Alimentando un algoritmo con dati costituiti dalle impressioni di gusto delle persone, l’algoritmo può fare previsioni più accurate sul tipo di vino che preferiamo individualmente“.
Il team ha coinvolto 256 partecipanti in degustazioni di vino, chiedendo loro di ordinare bicchierini di vini diversi in base alla somiglianza percepita nel sapore. Questa disposizione spaziale è stata digitalizzata e combinata con dati delle etichette dei vini e le opinioni degli utenti del sito Vivino, formando così la base dell’algoritmo.
L’algoritmo consente agli utenti di identificare vini simili in termini di sapore e, sorprendentemente, anche di prezzo ai loro preferiti. Serge Belongie, altro coautore dello studio, sottolinea: “Insegnare alle macchine a utilizzare le esperienze sensoriali umane si traduce in algoritmi migliori a vantaggio dell’utente“.
Inoltre, Bender evidenzia la versatilità del metodo suggerendo la sua possibile applicazione ad altre categorie di alimenti e bevande, come birra e caffè. Questo approccio innovativo potrebbe essere esteso a fornire consigli personalizzati su prodotti, ricette e persino nel settore sanitario, adattando i pasti ai gusti e alle esigenze nutrizionali dei pazienti.
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…