News

Scimmie: i maschi preferiscono fare sesso tra di loro

Nel mondo animali il sesso tra soli maschi non è una cosa così strana. Avviene costantemente in molte specie, anche alcune inaspettate, come i pinguini, ma c’è una specie in cui questo avviene con costanza. Si parla di scimmie, nello specifico macachi rhesus e secondo una recente osservazione da parte dei ricercatori dell’Imperial College di Londra, i maschi passano più tempo a fare sesso tra di loro che con gli esemplari femminili.

È stato visto come di 236 esemplari maschi di queste scimmie, ben il 72% hanno intrapreso del sesso tra di loro mentre solo il 46% lo ha fatto con le femmine della propria specie. Tra le teorie che sono state prese in considerazione c’è la necessità di sfogarsi o stabilire il dominio sul gruppo di pari, ma anche la scarsità di femmine sempre nel gruppo. Un aspetto interessante di questo comportamento è che di fatto sembra esserci un beneficio evolutivo.

 

Le scimmie e il sesso tra maschi

Secondo le osservazioni portate avanti dai ricercatori, le scimmie bisessuali mostrano un vantaggio nei combattimenti. Durante le faide tra gruppi, i maschi che avevano avuto rapporto tendevano a difendersi a vicenda quindi hanno più possibilità di sopravvivere.

Le parole dei ricercatori: “Gli esemplari maschi di questa specie f ormano legami e si aiutano a vicenda in un combattimento. Poi l’idea è che se lo fanno, allora potrebbero anche avere accesso a più femmine e, in effetti, avere più bambini. Purtroppo c’è ancora la convinzione tra alcune persone che il comportamento omosessuale sia ‘innaturale’, e alcuni paesi applicano ancora tristemente la pena di morte per l’omosessualità. La nostra ricerca mostra che il comportamento omosessuale è in realtà molto diffuso tra gli animali non umani.”

Tags: scimmie
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025