Foto di Jamie Haughton su Unsplash
Nel mondo animali il sesso tra soli maschi non è una cosa così strana. Avviene costantemente in molte specie, anche alcune inaspettate, come i pinguini, ma c’è una specie in cui questo avviene con costanza. Si parla di scimmie, nello specifico macachi rhesus e secondo una recente osservazione da parte dei ricercatori dell’Imperial College di Londra, i maschi passano più tempo a fare sesso tra di loro che con gli esemplari femminili.
È stato visto come di 236 esemplari maschi di queste scimmie, ben il 72% hanno intrapreso del sesso tra di loro mentre solo il 46% lo ha fatto con le femmine della propria specie. Tra le teorie che sono state prese in considerazione c’è la necessità di sfogarsi o stabilire il dominio sul gruppo di pari, ma anche la scarsità di femmine sempre nel gruppo. Un aspetto interessante di questo comportamento è che di fatto sembra esserci un beneficio evolutivo.
Secondo le osservazioni portate avanti dai ricercatori, le scimmie bisessuali mostrano un vantaggio nei combattimenti. Durante le faide tra gruppi, i maschi che avevano avuto rapporto tendevano a difendersi a vicenda quindi hanno più possibilità di sopravvivere.
Le parole dei ricercatori: “Gli esemplari maschi di questa specie f ormano legami e si aiutano a vicenda in un combattimento. Poi l’idea è che se lo fanno, allora potrebbero anche avere accesso a più femmine e, in effetti, avere più bambini. Purtroppo c’è ancora la convinzione tra alcune persone che il comportamento omosessuale sia ‘innaturale’, e alcuni paesi applicano ancora tristemente la pena di morte per l’omosessualità. La nostra ricerca mostra che il comportamento omosessuale è in realtà molto diffuso tra gli animali non umani.”
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…
Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…