News

Scimmie: i maschi preferiscono fare sesso tra di loro

Nel mondo animali il sesso tra soli maschi non è una cosa così strana. Avviene costantemente in molte specie, anche alcune inaspettate, come i pinguini, ma c’è una specie in cui questo avviene con costanza. Si parla di scimmie, nello specifico macachi rhesus e secondo una recente osservazione da parte dei ricercatori dell’Imperial College di Londra, i maschi passano più tempo a fare sesso tra di loro che con gli esemplari femminili.

È stato visto come di 236 esemplari maschi di queste scimmie, ben il 72% hanno intrapreso del sesso tra di loro mentre solo il 46% lo ha fatto con le femmine della propria specie. Tra le teorie che sono state prese in considerazione c’è la necessità di sfogarsi o stabilire il dominio sul gruppo di pari, ma anche la scarsità di femmine sempre nel gruppo. Un aspetto interessante di questo comportamento è che di fatto sembra esserci un beneficio evolutivo.

 

Le scimmie e il sesso tra maschi

Secondo le osservazioni portate avanti dai ricercatori, le scimmie bisessuali mostrano un vantaggio nei combattimenti. Durante le faide tra gruppi, i maschi che avevano avuto rapporto tendevano a difendersi a vicenda quindi hanno più possibilità di sopravvivere.

Le parole dei ricercatori: “Gli esemplari maschi di questa specie f ormano legami e si aiutano a vicenda in un combattimento. Poi l’idea è che se lo fanno, allora potrebbero anche avere accesso a più femmine e, in effetti, avere più bambini. Purtroppo c’è ancora la convinzione tra alcune persone che il comportamento omosessuale sia ‘innaturale’, e alcuni paesi applicano ancora tristemente la pena di morte per l’omosessualità. La nostra ricerca mostra che il comportamento omosessuale è in realtà molto diffuso tra gli animali non umani.”

Tags: scimmie
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025