News

Sclerosi multipla: un possibile trattamento da una terapia particolare

La sclerosi multipla è una di quelle patologie che al momento non ha delle vere cure, ma solo trattamenti in grado alleviare la sofferenza dei pazienti e nei casi più fortunati di ritardarne il progresso. Una nuova terapia pensata per tutt’altro scopo sta invece dando risultati inaspettati prima che sembrano addirittura invertire alcuni sintomi della suddetta. La terapia è pensata per prendere di mira un virus comune per il nostro corpo, l’Epstein-Barr.

Lo studio, ancora piccolo e che può al massimo fornire uno spunto per un test più ampio, ha visto la somministrazione di tale terapia in 24 volontari. Tra questi ben 20 hanno visto un segno di rallentamento dei sintomi della sclerosi multipla con in alcuni casi anche un miglioramento. Se da un lato ci vogliono quindi più certezze, la capacità del trattamento di proteggere la mielina dei neuroni dovrebbe essere il punto chiave.

 

Sclerosi multipla

Come detto il trattamento non è stato pensato per la sclerosi multipla, ma per il virus che è anche conosciuto come l’herpesvirus umano 4 che è presente in circa il 95% delle persone nel mondo. Il collegamento tra le due cose non è casuale però visto che studi precedenti avevano visto la presenza di un numero particolarmente alto di anticorpi contro questo virus nelle persone affette dalla patologia in questione. Gli anticorpi reagiscono anche contro una proteina prodotta dal sistema nervosa, la GlialCAM.

Le parole dei ricercatori: “Parte della proteina EBV imita la propria proteina ospite, in questo caso GlialCAM, che si trova nella guaina isolante dei nervi. Ciò significa che quando il sistema immunitario attacca EBV per eliminare il virus, finisce anche per prendere di mira GlialCAM nella mielina“.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025