News

Scoperta in Amazzonia l’anguilla elettrica più scioccante e pericolosa del mondo

Gli scienziati hanno scoperto due nuove specie di anguille elettriche nel bacino amazzonico, una delle quali genera più elettricità di qualsiasi altra creatura vivente sulla Terra. 

Testando la teoria secolare secondo cui esiste solo una specie di anguilla elettrica nella regione della Grande Amazzonia, Carlos David de Santana e il suo team di ricercatori hanno scoperto inizialmente alcune differenze tra le creature raccolte da diverse parti del bacino, suggerendo che facessero parte di una singola specie, l’Electrophorus electricus.  

Tuttavia, ulteriori analisi, inclusi campioni di DNA di 107 nuovi esemplari, hanno identificato due specie aggiuntive: Electrophorus voltai e Electrophorus varii

 

Identikit delle nuove specie di anguille

Si è scoperto, dunque, che la prima era in grado di erogare sobbalzi fino a 860 volt, “rendendola il più potente generatore di bioelettricità conosciuto“, si legge nello studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications. In precedenza si pensava che le anguille elettriche fornissero scosse fino a 650 volt. 

Santana, una zoologa che lavora con il Museo Nazionale di Storia Naturale Smithsonian, e il suo team teorizzano che le tre specie si sono evolute da un antenato comune un milione di anni fa, adattandosi a diversi ambienti. 

I risultati mostrano, hanno detto i ricercatori, che anche le specie cospicue diffuse (le anguille possono raggiungere più di due metri di lunghezza) possono non essere individuate nei “punti caldi della biodiversità della Terra“. 

Santana ha poi affermato che la ricerca “indica che un’enorme quantità di specie è in attesa di essere scoperta nella foresta amazzonica, molte delle quali possono ospitare cure per malattie o ispirare innovazioni tecnologiche“. 

I ricercatori hanno scoperto che le tre specie avevano habitat diversi, visto che ad esempio l’E. elecrtricus vive nella regione dello scudo della Guinea mentre l’E. voltai nello scudo brasiliano più a sud e, infine, l’E. vari risiede nelle acque del bacino di pianura a flusso lento. 

Lo shock particolarmente alto voltaggio di E. voltai potrebbe essere un adattamento a vivere nelle acque dell’altopiano con conduttività ridotta, hanno detto gli scienziati. Le anguille elettriche hanno ispirato il design della prima batteria elettrica di Volta e producono una sostanza usata per trattare le malattie neurodegenerative, hanno spiegato. La loro fisiologia ha recentemente “incoraggiato lo sviluppo di una batteria a idrogel che potrebbe essere utilizzata per alimentare impianti medici“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025