News

Scoperta la prima città della Gran Bretagna: i suoi abitanti potrebbero aver costruito Stonehenge

Nonostante sia uno dei siti archeologici più iconici del Regno Unito, Stonehenge rimane enigmatico poiché si sa poco sulla sua origine. Tuttavia, la scoperta di un insediamento ancestrale a 1,5 chilometri dal monumento preistorico potrebbe finalmente fornire alcune risposte.

Conosciuto come Blick Mead, il sito archeologico era un tempo considerato un villaggio romano relativamente insignificante, ma recenti scavi hanno dimostrato che potrebbe essere effettivamente un insediamento neolitico. I ricercatori ritengono che potrebbe essere la prima città della Gran Bretagna e probabilmente i suoi abitanti costruirono Stonehenge.

 

Una nuova Stonhenge

David Jacques, che ha guidato il progetto di scavo, ha dichiarato che “in Blick Mead abbiamo trovato molte cose. Nel 2006, solo 30 scoperte erano state recuperate da quel periodo e ora ne abbiamo oltre 70.000“.

Si ritiene che questi oggetti, molti dei quali sono strumenti di pietra, variano notevolmente in base all’età, con il più antico risalente a 10.000 anni fa. Ciò suggerisce che Blick Mead è stato abitato per un periodo molto lungo e, quindi, era un insediamento permanente piuttosto che un campo transitorio.

Questa scoperta potrebbe rimodellare la nostra comprensione di come vivevano le persone durante l’età della pietra. “Stiamo parlando di un’area molto piccola in cui la gente è venuta più volte e penso che probabilmente fosse una sorta di insediamento permanente, quindi tutte le nostre idee su come i cacciatori-raccoglitori si sono spostati in comunità sparse devono essere riviste“, ha spiegato Jacques.

Mentre il sito è ora vicino a una piccola sorgente, diversi millenni fa avrebbe avuto un fiume, rendendolo un ottimo sito di insediamento. Si pensa che le pianure circostanti siano abitate da enormi vecchi bovini, offrendo molte opportunità di caccia.

La scoperta di teschi e ossa a Stonehenge dà ancora più peso alla teoria secondo cui i residenti di Blick Mead potrebbero aver costruito il famoso monumento. Il bestiame era considerato sacro pur essendo una fonte di cibo.

A Blick Mead, gli archeologi hanno scoperto una piattaforma fatta di pietra focaia, che Jacques ritiene sarebbe stata usata per cerimonie religiose. Le teorie sullo scopo di Stonehenge sono varie. Alcuni credono che fosse un tempio druido, altri era un luogo di incoronazione per i reali nordici. Altri lo considerano un antico atlante astrologico utilizzato per calcolare il movimento di oggetti celesti.

Le ultime scoperte di Blick Mead saranno presenti in un nuovo documentario del National Geographic chiamato Lost Cities.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025