News

Scoperta Rivoluzionaria: Una Molecola Chiave per l’Estinzione della Paura, Potenziali Terapie Contro l’Ansia

Un recente studio condotto dall’Università di Coimbra ha raggiunto una svolta significativa nel campo della ricerca sui disturbi d’ansia, identificando una molecola chiave coinvolta nell’estinzione della paura. Pubblicato su Molecular Psychiatry, lo studio rivela che la proteina TrkC svolge un ruolo cruciale nella modulazione della risposta alla paura, aprendo la strada a potenziali terapie innovative.

Nel corso della ricerca, i ricercatori hanno osservato un aumento dell’attivazione della proteina TrkC nell’amigdala, la regione cerebrale responsabile della gestione della risposta alla paura, durante la formazione della memoria di estinzione della paura. Questo aumento dell’attivazione ha portato a una maggiore plasticità sinaptica, la capacità dei neuroni di modificare le loro connessioni in risposta agli stimoli.

Attualmente, le terapie espositive sono una delle opzioni principali per trattare i disturbi d’ansia, ma la loro efficacia non è del 100%. La scoperta della molecola TrkC offre nuove prospettive terapeutiche, aprendo la possibilità di sviluppare farmaci mirati che agiscano su questa proteina specifica.

Mónica Santos, ricercatrice presso il Centro di Neuroscienze e Biologia Cellulare dell’UC e il Centro per l’innovazione in biomedicina e biotecnologia, afferma che questa ricerca potrebbe offrire nuove opzioni terapeutiche per i disturbi legati alla paura.

“La combinazione di terapie espositive con farmaci che migliorano la plasticità sinaptica può rappresentare un modo più efficace e duraturo per trattare i disturbi d’ansia”,

aggiunge Santos.

I prossimi passi prevedono la ricerca di composti capaci di attivare specificamente la molecola TrkC, aprendo la strada allo sviluppo di farmaci innovativi che potrebbero essere combinati con le terapie espositive per un trattamento più completo e personalizzato dei disturbi d’ansia. L’importanza di questa scoperta si riflette nel fatto che disturbi come l’ansia colpiscono una vasta percentuale della popolazione mondiale, rendendo cruciale la ricerca di nuove e più efficaci opzioni terapeutiche.

Foto di M.T ElGassier su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025