News

Scoperta su Marte: Perseverance trova una Roccia Zebrata mai vista prima

Il rover Perseverance della NASA, attualmente in missione sul pianeta Marte, ha recentemente fatto una scoperta affascinante. Mentre esplorava il cratere Jezero, ha individuato una roccia striata con caratteristiche mai osservate prima sul pianeta rosso. La roccia, battezzata Castello di Freya, presenta un motivo zebrato con strisce bianche e nere alternate, e ha un diametro di circa 20 centimetri.

Questa scoperta è stata fatta durante la scalata del rover verso il bordo del cratere Jezero, un’area di grande interesse scientifico per il suo potenziale di contenere tracce di antica vita microbica. Perseverance è stato inviato su Marte proprio con l’obiettivo di raccogliere campioni di roccia e suolo per cercare segni di vita passata. I campioni raccolti vengono sigillati in tubi e saranno analizzati in futuro, quando verranno riportati sulla Terra grazie a una missione successiva.

Ciò che rende il Castello di Freya così intrigante è la sua composizione. Secondo le prime analisi, la roccia non sembra far parte del substrato roccioso del cratere, ma potrebbe essere stata trasportata da un altro luogo, forse caduta da una zona più elevata. Inoltre, la sua struttura e composizione suggeriscono che le strisce potrebbero essersi formate a seguito di processi ignei o metamorfici, ossia trasformazioni legate al raffreddamento della lava o alla pressione e calore estremi, fenomeni tipici di ambienti geologicamente attivi.

Gli scienziati sono entusiasti della possibilità che Perseverance possa trovare affioramenti di rocce simili lungo il suo percorso. La varietà di formazioni rocciose scoperte dal rover continua ad aumentare man mano che prosegue l’esplorazione, aprendo nuove strade per comprendere meglio la storia geologica di Marte e il suo potenziale passato abitabile.

Le informazioni raccolte da Perseverance sono fondamentali per chiarire se Marte abbia mai ospitato la vita, e ogni nuova scoperta, come il Castello di Freya, aggiunge un tassello importante alla comprensione del passato di questo pianeta misterioso.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More