Foto di Tosab Photography su Unsplash
Un team di ricercatori ha identificato una molecola mai rilevata prima, chiamata anione cloronitramide, presente nell’acqua potabile trattata con clorammine. Questa sostanza, invisibile agli strumenti scientifici per decenni, rappresenta un nuovo sottoprodotto della disinfezione dell’acqua.
Gli scienziati devono ancora effettuare studi tossicologici diretti per valutare i potenziali effetti sulla salute umana. Tuttavia, secondo il ricercatore Oliver Jones, è improbabile che le concentrazioni rilevate rappresentino un rischio immediato, almeno sulla base dei dati attuali.
Nonostante ciò, la scoperta evidenzia la complessità del trattamento dell’acqua potabile e l’importanza di monitorare i sottoprodotti chimici che possono formarsi durante il processo di disinfezione.
La scoperta del cloronitramide sottolinea la necessità di un costante aggiornamento nelle tecniche di analisi dell’acqua potabile. Sebbene l’esposizione attuale sembri essere sicura, questa “sostanza chimica fantasma” rappresenta un promemoria sull’importanza di una scienza dinamica per proteggere la salute pubblica.
L’articolo scientifico completo è disponibile su Science per approfondire questa rilevante scoperta.
Foto di Tosab Photography su Unsplash
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…