News

Scoperti 1.000 monumenti che potrebbero essere più antichi di Stonehenge

Nel nord-ovest dell’Arabia Saudita c’è un luogo con mille strutture la cui età è di più di 7 mila anni, il che le rende più antiche di Stonehenge, nel Regno Unito. Sebbene queste strutture, note come mustatilis, fossero già state scoperte negli anni ’70, hanno ricevuto poca attenzione da parte dei ricercatori. Ora, un team dell’Università dell’Australia occidentale ha cercato di scoprire qualcosa di più su questi antichi monumenti.

I ricercatori hanno trovato più di 1.000 di queste strutture in 200.000 chilometri quadrati, il doppio di quanto si pensava esistesse. Fatte di blocchi di arenaria impilati, alcuni dei quali pesavano più di 500 chili, i mustatilis misuravano dai 20 metri a più di 600 metri di lunghezza, ma le pareti erano alte solo 1,2 metri.

Non sono stati progettati per contenere nulla, ma per delimitare lo spazio che è chiaramente un’area che deve essere isolata“, afferma il team leader Hugh Thomas.

Gli scavi in ​​un mustatilo hanno mostrato che questa struttura possedeva una camera in cui c’erano frammenti di corna e teschi di bovini. Ciò significa che questi monumenti potrebbero essere stati utilizzati per i rituali. La datazione al radiocarbonio dei teschi mostra che datano dal 5.300 al 5.000 a.C.

Se tutti fossero stati costruiti in questo lasso di tempo, significa che i monumenti formerebbero il più antico paesaggio rituale su larga scala – anche 2.500 anni più vecchio di Stonehenge. “Questo potrebbe riscrivere completamente la nostra comprensione dei culti in questo settore in quel momento“, ha detto Melissa Kennedy, coautrice dello studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Antiquity.

La ricercatrice sostiene anche che è possibile che il bestiame sia stato allevato e utilizzato come offerta agli dei per proteggere la terra – che ora è una regione desertica – dai cambiamenti climatici.

Queste strutture sono enigmatiche”, afferma Huw Groucutt, dell’Istituto Max Planck per l’ecologia chimica. Mentre l’autore dello studio garantisce che questa è solo la punta dell’iceberg e che in futuro impareremo molto di più sui mustatils.

Ph. credit: AAKSA and Royal Commission for AlUla via Newscientist

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025