Anthropology - hands of an anthropologist revealing human skull from dirt
L’archeologia è una scienza sempre molto interessante, che attrae migliaia e migliaia di scienziati, curiosi di scoprire novità su come vivevano i nostri antenati nel passato e le loro usanze. Un gruppo di archeologi del Sud America hanno portato alla luce i corpi di due bambini di 2000 anni, che indossavano delle specie di “elmetti” ricavati dalle ossa di altri bambini. Senza dubbio una grande scoperta mai fatta finora sulle usanze della popolazione di quel territorio.
La scoperta è stata fatta in un sito di sepoltura chiamato Salango, sulla costa dell’Ecuador centrale, secondo Livescience. Uno dei bambini, che si ritiene abbia 18 mesi, è stato seppellito indossando un elmetto ricavato dal cranio di un bambino di 4-12 anni. Il secondo aveva circa sei o nove mesi alla morte e indossava un elmo a forma di teschio fatto da un bambino di età compresa tra i due e i 12 anni.
In un rapporto che spiegasse la grande scoperta, gli archeologi hanno spiegato: “La testa umana era un potente simbolo per molte culture sudamericane. Le teste isolate venivano spesso incluse in contesti mortuari, rappresentando nemici catturati, persone venerate e” semi “simbolici”. “A Salango, un complesso rituale sulla costa centrale dell’Ecuador, gli scavi hanno rivelato due tumuli sepolti risalenti al 100 a.C. circa. Tra le 11 sepolture identificate, due bambini furono sepolti con ‘elmetti’ ricavati dalle volte craniche di altri giovani. Il cranio aggiuntivo è stato collocato intorno alle teste delle sepolture primarie, probabilmente al momento della sepoltura. Tutto esso ha mostrato lesioni associate a stress corporeo.”
Il motivo preciso di questa usanza è ancora sconosciuto dagli archeologi. Una teoria interessante riguardo l’estinzione di questa popolazione è che ci fu un’eruzione vulcanica avvenuta poco prima della morte dei bambini. Essi avrebbero potuto morire di fame a causa della cenere vulcanica che ha gravemente interrotto la produzione alimentare. Un’altra teoria poi potrebbe essere che era una specie di “rito” religioso, che comportava sacrificio umano e di cui le sue ossa venivano offerte come protezione ad un altro bambino.
WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…
È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…
Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…
Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…
Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…