I resti fossilizzati di una foresta di 419 milioni di anni fa sono stati trovati in Cina, offrendo ai ricercatori nuove informazioni circa il momento in cui la vita ha iniziato a emergere dalle acque. Il sito, che ha all’incirca le dimensioni di 35 campi da calcio (circa 250.000 metri quadrati), è stato scoperto vicino a Xinhang, nella provincia cinese dell’Anhui. La foresta dell’era devoniana presenta una grande presenza di licopide, un albero senza rami simile alle moderne palme.
La grande densità e le piccole dimensioni degli alberi potrebbero rendere la foresta di Xinhang molto simile ad un campo di canna da zucchero, anche se le piante presenti nella foresta sono distribuite ‘a macchia di leopardo‘ “, ha detto uno degli autori dello studio, Deming Wang. Wang ha poi aggiunto: “Potrebbe darsi che la foresta di licopidi di Xinhang somigli molto alle mangrovie lungo la costa, dal momento che si trovano in un ambiente simile e svolgono ruoli ecologici quantomeno comparabili“.
Gli alberi licopidi, che misuravano in condizioni normali meno di 3,2 metri di altezza, avrebbero potuto raggiungere i 7,7 metri, diventando così più alti di una giraffa! Dopo il periodo devoniano, che finì 359 milioni di anni fa ed è conosciuto come “l’età dei pesci“, durante il periodo carbonifero spuntarono giganteschi licopidi. Questi licopidi giganti sono diventati parte del carbone che viene estratto oggi, ha aggiunto il dottor Wang in una dichiarazione successiva all’incredibile scoperta.
Gli alberi fossilizzati sono visibili nelle pareti delle cave di argilla di Jianchuan e Yongchuan, sotto e sopra un letto di arenaria spesso 4 metri. Altri reperti fossilizzati includono una struttura simile ad una pigna gigantesca, con alcuni tronchi d’albero fossilizzati che sono stati estremamente utili al fine di stimare l’altezza degli alberi circostanti, ha fatto sapere Wang.
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…