News

Scoperto un particolare mostro marino di 520 milioni di anni

Recentemente è stato trovato il fossile di un antico mostro marino risalente a circa 520 milioni di anni fa. Possiede 18 tentacoli attorno alla bocca ed era ricoperto da sottili pettini (come quelli degli attuali ctenofori) simili a piume, che l’antico mostro marino utilizzava per catturare le sue prede. La misteriosa creatura sottomarina viveva nelle profondità oceaniche durante il periodo preistorico, e si ritiene sia molto simile ad un moderno ctenoforo.

 

Uno ctenoforo di 520 milioni di anni

Il ritrovamento è avvenuto mentre un gruppo di ricercatori esplorava le acque in Cina. Il ricercatore capo dello studio, Jakob Vinther, dell’Università di Bristol, ha spiegato a Live Science che grazie al ritrovamento dei fossili, sono stati in grado di scoprire che cosa fossero le bizzarre creature trovate.

Si tratterebbe appunto di antichissimi ctenofori (ritenuti assieme alle spugne, tra i più antichi animali). I sottili pettini di questo animale, erano ricoperti da grandi peli, molto simili alle ciglia sui pettini degli ctenofori, utilizzati dall’antico mostro marino per nuotare attraverso l’acqua. Questa creatura è stata soprannominata Daihua sanqiong.

Quando fu effettuato il ritrovamento, Vinther era in visita all’Università di Tunnan in Cina, dove gli furono mostrati altri fossili nella collezione dell’università. Secondo Vinther gli antichi fossili erano strettamente collegati ad altre creature del mare preistorico, tra cui la Xianguangia a 18 tentacoli e il Dinomischus a forma di tulipano.

Vinther ha aggiunto: “Siamo stati in grado di ricostruire l’intero lignaggio degli ctenofori facendo confronti anatomici”. Si tratta quindi di un notevole passo avanti nello studio di questi animali, che in fondo rappresentano i primi passi nella nascita della vita.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025