News

Scoperto un tesoro di migliaia di monete antiche in una fattoria in Ungheria

Nel XVI secolo, un attacco dell’Impero Ottomano potrebbe aver portato gli ungheresi a seppellire preziose monete d’argento e d’oro. Ora, un team di archeologi ha scoperto questo tesoro in una fattoria. Nel 2019, un team di archeologi ha scoperto 150 monete antiche a Újlengyel, un villaggio in Ungheria. Incoraggiati da questa scoperta, i ricercatori sono tornati sul sito nel dicembre dello scorso anno, alla ricerca di nuovi tesori.

Balázs Nagy, numismatico presso il Museo Ferenczy, ha guidato una spedizione di due giorni che ha finito per avere risultati. Il team ha portato alla luce un vaso che conteneva migliaia di vecchie monete.

 

Un tesoro nascosto dal tempo

In un post sulla sua pagina Facebook, il museo ungherese ha spiegato che questa collezione è composta da quasi settemila monete d’argento e quattro monete d’oro. Quando sono stati sepolti (intorno al 1520), potrebbero aver avuto un valore sufficiente per acquistare sette cavalli e, per gli standard odierni, sarebbero stati anche sufficienti per acquistare un’auto di lusso.

La moneta più antica è un denario d’argento, cioè una piccola moneta dell’Impero Romano, in questo caso, con il volto dell’Imperatore Lucio Vero. Le monete più recenti risalgono al tempo di Luigi II, re che governava l’Ungheria e la Boemia.

Le quattro monete d’oro, emesse durante il regno di Mattia I, anche re d’Ungheria, erano nascoste sotto un tessuto nel rivestimento del vaso. Altri ritrovamenti includevano una rara moneta emessa da Papa Pio e monete d’argento dei regni di molti altri sovrani del XV e XVI secolo.

Gli archeologi non sanno perché queste monete furono sepolte, ma suggeriscono che sia stata una decisione presa durante un attacco dell’Impero Ottomano nel 1526.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025