News

Scoperto un tesoro di monete romane del regno di Nerone in Inghilterra

Un affascinante ritrovamento archeologico è avvenuto nel Worcestershire, Inghilterra, dove un tesoro composto da 1.368 monete, per lo più in argento, è stato scoperto in un barattolo sigillato.

Un viaggio nel tempo: le monete di Nerone

La maggior parte delle monete, databili tra il 157 a.C. e il 55 d.C., appartengono al regno dell’imperatore Nerone, che governò tra il 54 e il 68 d.C. L’unica eccezione è una moneta d’oro risalente al periodo 20-45 d.C., associata alla tribù celtica dei Dobunni, nativi del Worcestershire e delle aree circostanti.

Questo periodo coincide con i tentativi dell’Impero Romano di consolidare il proprio controllo sull’Inghilterra, rendendo il tesoro una testimonianza preziosa delle tensioni e delle dinamiche locali durante quel tempo.

Perché è stato nascosto?

Il mistero dietro al tesoro non è ancora risolto, ma gli studiosi propongono diverse teorie:

  • Risparmio di un ricco contadino: Si ipotizza che un abitante locale, coinvolto nella fornitura di risorse come grano e bestiame all’esercito romano, abbia deciso di nascondere il proprio patrimonio.
  • Fuga dai conflitti: All’epoca, il Worcestershire era vicino ai confini instabili dell’Impero Romano, e lo scoppio di battaglie potrebbe aver spinto qualcuno a proteggere il proprio tesoro.

Valore storico e monetario

Il tesoro è stato stimato in 100.000 sterline (circa 118.515 euro). Attualmente, il Museums Worcestershire sta conducendo una raccolta fondi per mantenere il tesoro nella regione, sottolineando l’interesse e la generosità della comunità locale.

Un’eredità romana in Inghilterra

Questo ritrovamento offre uno spaccato della vita quotidiana e delle interazioni economiche durante il dominio romano in Inghilterra. Non solo rappresenta un’importante testimonianza storica, ma alimenta anche la curiosità e la passione per l’archeologia.

L’unicità delle monete e il loro contesto storico consolidano ulteriormente l’importanza della conservazione del tesoro nella sua terra d’origine.

Foto di Dan Dennis su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More