Grazie agli astronomi e alla loro costante ricerca di nuovi corpi celesti che si muovono attraverso il nostro sistema solare, abbiamo avuto conoscenza di molti asteroidi. Molti di essi percorrono orbite lunghe ed ellittiche attorno al nostro Sole, attraversando il nostro sistema solare e a volte anche avvicinandosi moltissimo alla Terra lungo la strada, sfrecciando attorno al Sole e per poi tornare di nuovo indietro.
Ora, i ricercatori hanno individuato un asteroide che non sfiora mai nulla che sia troppo lontano dal Sole. L’oggetto, noto come LF6 2019 , completa un giro intorno alla nostra stella ogni 151 giorni e si avvicina molto di più al Sole persino di Mercurio. LF6 viaggia secondo un’orbita ellittica, che lo porta entro l’orbita di Mercurio e poi torna indietro oltre l’orbita di Venere. Non si avvicina mai alla Terra, e nessuno sapeva che esistesse fino ad ora.
Si stima che l’asteroide sia largo circa un chilometro, il che rende ancora più straordinario il fatto che sia rimasto nascosto per così tanto tempo. “Trent’anni fa, iniziammo ad organizzare ricerche di asteroidi, trovando per primi gli oggetti più grandi, ma ora che la maggior parte di essi è stata trovata sono diventati molto rari“, spiega Tom Price della Caltech. “LF6 è molto insolito, sia per la sua orbita che per le sue dimensioni: la sua orbita fuori dal comune spiega perché un asteroide così grande ha eluso diversi decenni di ricerche accurate“.
Gli asteroidi che orbitano così vicino al Sole, non viaggiando mai oltre la Terra e fino alle profondità del Sistema Solare, sono spesso difficili da individuare per gli astronomi. Essi devono dedicare le loro risorse di osservazione a finestre di tempo molto strette, poco prima dell’alba e dopo il tramonto, sperando di individuare gli oggetti prima che la luce del Sole “abbagli“ i loro strumenti. LF6 ha l’anno più corto di qualsiasi asteroide conosciuto e, sebbene non sia di particolare interesse per gli scienziati come oggetto vicino alla Terra, è una scoperta speciale.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…