Foto di Andrey Grinkevich su Unsplash
Passare troppo tempo al sole, soprattutto in estate per il nostro emisfero, può portare a una scottatura. Ormai tutti sanno che si tratta di qualcosa da evitare, persino quando si tratta di zona piccola del nostro corpo e se solo lieve. E’ importante proteggersi perché il danno non avviene a livello superficiale, ma si parla proprio di un danno al DNA con conseguente rischio di cancro, o forse no. Un nuovo studio ha scoperto qualcosa di diverso.
La scottatura da sole non va a danneggiare direttamente il DNA delle cellule interessante dalla condizione, ma piuttosto va a danneggiare i filamenti di RNA. Questo, per le persone normali, non vuol dire più di tanto, ma a livello scientifico cambia molto. Capire meglio cosa effettivamente avviene può aiutare a trovare trattamenti migliori, prima e dopo l’avvenimento.
Un aspetto interessante dello studio è stato studiare la presenza o meno di una proteina che aiuta a innescare la risposta dell’RNA che ne porta poi la distruzione nella scottatura da sole, la ZAK-Alfa. Senza di essere infatti, gli esemplari di topi sottoposti alle radiazioni ultraviolette non si sono ustionati. Questo può potenzialmente cambiare il modo di proteggersi dal sole.
Le parole die ricercatori: “In questo studio siamo rimasti sorpresi nello scoprire che questo è il risultato di un danno all’RNA, non al DNA che causa gli effetti acuti delle scottature solari. Il danno al DNA è grave perché le mutazioni vengono trasmesse alla progenie delle cellule, il danno all’RNA avviene continuamente e non causa mutazioni permanenti.”
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…