News

Scrivendo la storia perduta degli Inca: la rivelazione dei khipus

Gli Inca, pur essendo una civiltà avanzata, non hanno mai imparato a scrivere nel senso tradizionale. Tuttavia, un sistema di corde annodate chiamato khipu potrebbe contenere segreti nascosti sulla loro storia, cultura e mitologia. In questo articolo, esploreremo le recenti scoperte che stanno svelando il mistero dietro i khipus e come potrebbero trasformare la nostra comprensione degli Inca.

 

Paradosso degli Inca

Nonostante la loro sofisticatezza tecnologica e la costruzione di opere come Machu Picchu, gli Inca non hanno mai sviluppato la scrittura tradizionale. Tuttavia, i khipus, corde intricate utilizzate per registrare informazioni numeriche, potrebbero essere la chiave per svelare la loro storia non scritta.

Il ruolo dei khipumayuq

La società Inca si basava su un sistema federale gestito centralmente da Cusco. I khipumayuq, custodi dei khipus, erano addestrati a leggere e legare queste corde, fornendo un flusso cruciale di dati che manteneva il sistema amministrativo in funzione.

 

I primi indizi di rivelazioni

Fin dagli anni ’20, gli studiosi hanno cercato di interpretare i khipus, ma solo recentemente le scoperte hanno iniziato a svelare simbolismi fonetici nei nodi. Antropologi come Gary Urton stanno avvicinandosi a ciò che potrebbe essere l’equivalente Inca della stele di Rosetta, aprendo la strada per la decifrazione di questo antico sistema di scrittura.

Un’analisi dettagliata di khipus provenienti dalla valle di Santa in Perù ha rivelato corrispondenze sorprendenti tra i nodi e un documento di censimento spagnolo del 1670. Questo suggerisce che i khipus potrebbero non solo registrare numeri ma anche informazioni narrative, come nomi e persino storie.

Esplorazione di khipus narrativi

Alcuni ricercatori, come Sabine Hyland, stanno cercando di decifrare khipus che potrebbero contenere narrazioni, ipotizzando l’esistenza di simboli fonetici e ideografici. Questo aprirebbe la porta a una comprensione più profonda della cultura e della visione del mondo degli Inca.

 

Prospettive future

Gli sforzi per decifrare i khipus continueranno con ulteriori ricerche sul campo in Perù. Mentre alcune scoperte potrebbero essere influenzate dal contatto con la scrittura spagnola, l’intricato sistema di scrittura tridimensionale dei khipus offre un’opportunità unica per esplorare la mente degli Inca.

Grazie agli sforzi congiunti di antropologi e ricercatori, i khipus degli Inca stanno finalmente rivelando i loro segreti. Questo potrebbe portare a una riscrittura della storia degli Inca, offrendo una visione più completa e dettagliata di una civiltà che ha lasciato il segno senza l’uso della scrittura tradizionale.

Immagine di fxquadro su Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Read More