Gli Inca, pur essendo una civiltà avanzata, non hanno mai imparato a scrivere nel senso tradizionale. Tuttavia, un sistema di corde annodate chiamato khipu potrebbe contenere segreti nascosti sulla loro storia, cultura e mitologia. In questo articolo, esploreremo le recenti scoperte che stanno svelando il mistero dietro i khipus e come potrebbero trasformare la nostra comprensione degli Inca.
Nonostante la loro sofisticatezza tecnologica e la costruzione di opere come Machu Picchu, gli Inca non hanno mai sviluppato la scrittura tradizionale. Tuttavia, i khipus, corde intricate utilizzate per registrare informazioni numeriche, potrebbero essere la chiave per svelare la loro storia non scritta.
La società Inca si basava su un sistema federale gestito centralmente da Cusco. I khipumayuq, custodi dei khipus, erano addestrati a leggere e legare queste corde, fornendo un flusso cruciale di dati che manteneva il sistema amministrativo in funzione.
Fin dagli anni ’20, gli studiosi hanno cercato di interpretare i khipus, ma solo recentemente le scoperte hanno iniziato a svelare simbolismi fonetici nei nodi. Antropologi come Gary Urton stanno avvicinandosi a ciò che potrebbe essere l’equivalente Inca della stele di Rosetta, aprendo la strada per la decifrazione di questo antico sistema di scrittura.
Un’analisi dettagliata di khipus provenienti dalla valle di Santa in Perù ha rivelato corrispondenze sorprendenti tra i nodi e un documento di censimento spagnolo del 1670. Questo suggerisce che i khipus potrebbero non solo registrare numeri ma anche informazioni narrative, come nomi e persino storie.
Alcuni ricercatori, come Sabine Hyland, stanno cercando di decifrare khipus che potrebbero contenere narrazioni, ipotizzando l’esistenza di simboli fonetici e ideografici. Questo aprirebbe la porta a una comprensione più profonda della cultura e della visione del mondo degli Inca.
Gli sforzi per decifrare i khipus continueranno con ulteriori ricerche sul campo in Perù. Mentre alcune scoperte potrebbero essere influenzate dal contatto con la scrittura spagnola, l’intricato sistema di scrittura tridimensionale dei khipus offre un’opportunità unica per esplorare la mente degli Inca.
Grazie agli sforzi congiunti di antropologi e ricercatori, i khipus degli Inca stanno finalmente rivelando i loro segreti. Questo potrebbe portare a una riscrittura della storia degli Inca, offrendo una visione più completa e dettagliata di una civiltà che ha lasciato il segno senza l’uso della scrittura tradizionale.
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…