Categorie: News

Svelato il segreto dell’elisir di lunga vita di un alchimista medievale

Tra gli archivi della British Library di Londra c’era un taccuino di alchimia poco conosciuto, “Sloane MS 1902”, scritto da John e Arthur Dee, padre e figlio. Megan Piorko, studentessa intenta a scrivere la sua tesi su Arthur, ne è stata subito incuriosita. Certe pagine sono scritte capovolte. Fu in una di queste pagine che Piorko trovò un intrigante passaggio scritto in codice. Nella pagina successiva c’era una tavola piena di lettere. Non si sapeva ancora nulla a riguardo, ma il testo in codice nascondeva la ricetta dei due alchimisti per l’elisir di vita eterna, la cosiddetta “Pietra Filosofale”.

Il testo di 177 parole ha il nome in latino che può essere tradotto come “midollo della filosofia ermetica“. Le parole, in un primo momento, non avevano alcun senso, considerando i vari “ozxkwxfg” e “qqdz”. Nella tabella seguente, un’intestazione di due lettere è seguita da due righe di 11 lettere ciascuna.

Sarah Lang, dell’Università di Graz, in Austria, ha cercato di svelare il messaggio, ma senza successo. Tuttavia, ha scoperto che il testo era crittografato utilizzando un codice sostitutivo, in cui le lettere del testo originale vengono scambiate con altre diverse. A differenza di altre figure medievali, questa era più difficile da decifrare. Alla fine, Lang si è resa conto che si trattava probabilmente di un particolare tipo di cifrario chiamato cifrario Bellaso/Della Porta, un codice di sostituzione polialfabetico.

Una nota scarabocchiata a margine della pagina suggerisce che Arthur Dee abbia scritto il testo criptato nello stesso momento in cui sosteneva di aver trovato la ricetta per la “Pietra Filosofale”.

A settembre Piorko e Lang hanno presentato le loro scoperte in una conferenza online, senza però aver svelato la cifra e il conseguente messaggio che nascondeva.

Dopo la videoconferenza, Piorko e Lang hanno ricevuto un’e-mail inaspettata. Il matematico e crittologo dell’Università del Queensland Richard Bean ha affermato di aver risolto l’enigma. In un cifrario Bellaso/Della Porta, la parola chiave è usata per determinare come le lettere dovrebbero essere sostituite nel testo. Bean scoprì che la parola chiave non era una singola parola ma una frase di 45 lettere: “sic alter Iason aurea felici portabis uellera Colcho” . La frase latina è tratta da un poema epico della mitologia greca, il vello d’oro.

Il testo decodificato descrive le procedure per creare l’elisir di lunga vita. Un passo allude al prelievo di un “uovo” alchemico da un athanor, una fornace usata dagli alchimisti. Menziona anche quanto tempo è necessario attendere perché si verifichino le tre fasi universali dell’alchimia: nero, bianco e rosso. Se tutti i passaggi vengono seguiti correttamente, “allora avrete un vero elisir per fare l’oro, per la cui benevolenza tutta la miseria della povertà sarà sterminata e coloro che soffrono di qualsiasi malattia avranno la loro salute ripristinata“, si legge nel testo.

Bean, Piorko e Lang stanno ora scrivendo un articolo scientifico sull’argomento. Una volta che il testo sarà trascritto correttamente in inglese, lavoreranno con gli investigatori per cercare di ricreare la ricetta di Arthur Dee per la vita eterna.

Potrebbe essere questa la ricetta della “Pietra Filosofale”? Gli alchimisti medievali credevano di sì, ma Piorko è scettico.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025