News

Segway presenterà la prossima settimana il suo nuovo S-Pod

Nonostante fosse un’idea sulla carta molto suggestiva, il Segway originale non ha conquistato il pubblico come ci si aspettava: è stato un aggeggio piuttosto deludente perchè molto costoso e poco pratico, senza considerare che richiedere di assumere una posizione che alla lunga è abbastanza stancante. I produttori sono però corsi ai ripari relativamente presto, promettendo in futuro un nuovo veicolo più comodo e il nuovo Segway S-Pod sembra aver mantenuto la promessa.

Proprio come l’originale Segway, l’S-Pod è dotato di due ruote, elemento distintivo del marchio. Ma per rendere l’accesso a bordo un po’ più agevole e mantenere la posizione più stabile ne è stata aggiunta una terza, su cui l’S-Pod può appoggiarsi quando si è fermi. In luogo degli originali comandi montati sul manubrio del Segway, che consentivano ai piloti di di accelerare o rallentare, l’S-Pod è dotato di un pannello di navigazione e di una manopola di controllo azionabile manualmente, che fa spostare il baricentro dell’intero veicolo avanti e indietro.

 

Rispetto al Segway originale, l’S-Pod presenta una ruota in più, per consentire al veicolo di appoggiarsi quando si è fermi

Il guidatore deve semplicemente sedersi e godersi la corsa. L’S-Pod può raggiungere una velocità di 40 chilometri all’ora e il suddetto pannello di controllo per la navigazione può anche essere rimosso e utilizzato per azionare l’S-Pod in remoto, in modo da poterlo guidare anche attraverso un joystick per avvicinarlo a noi e salire a bordo. Tuttavia, l’S-Pod non intende andare a ricoprire la fascia di mercato dedicata alle sedie a rotelle elettriche, come a primo acchito potrebbe sembrare, ma mira a soddisfare principalmente coloro che cercano un veicolo comodo per rapidi spostamenti.

Come con il Segway originale, l’S-Pod presenta infatti indubbi vantaggi rispetto ad altri veicoli elettrici, in quanto la possibilità di sfruttare le due ruote gli conferisce un raggio di sterzata davvero ridottissimo, essendo perciò meno ingombrante quando ci si trova a guidare in luoghi chiusi come aeroporti, parchi a tema, e persino centri commerciali. Per ora, l’S-Pod è attualmente solo un prototipo che Segway promette di presentare la prossima settimana a Las Vegas.

Nello Giuliano

Recent Posts

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025