News

Semi di chia, ecco alcuni effetti collaterali nascosti di questo alimento

I semi di chia sono semi commestibili che provengono da una pianta appartenente alla famiglia della menta, chiamata Salvia hispanica. Questi minuscoli semi scuri sono un alimento nutriente ricco di acidi grassi omega-3 e altri composti bioattivi essenziali. Il consumo di essi può offrire benefici per la salute, tra cui l’abbassamento della pressione sanguigna, la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della salute dell’apparato digerente.

Tuttavia, alcuni individui possono manifestare effetti collaterali se mangiano grandi quantità di semi di chia, compresi quelli con diabete, ipertensione e allergie. Troppi semi possono anche portare a problemi digestivi e anche portare ad un aumento di peso. Scopriamo di più riguardo, appunto, gli effetti negativi di questo alimento.

 

Gli effetti collaterali dei semi di chia

Il consumo di semi di chia può causare alcuni effetti collaterali per le persone con allergie, diabete, ipertensione o problemi digestivi. Nella letteratura scientifica sono riportati pochissimi casi di reazioni allergiche a questo alimento. In effetti, uno studio del 2019 ha scoperto quella che i ricercatori ritenevano essere la prima allergia ai semi di chia. Questo individuo ha iniziato a consumare questo ogni giorno per cercare di abbassare il colesterolo nel sangue e, dopo 3 giorni, ha manifestato anafilassi, una grave reazione allergica, dalla quale si è ripreso.

I semi di chia possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue perché contengono alti livelli di fibre. La fibra rallenta l’assorbimento dello zucchero nell’intestino, il che aiuta a prevenire aumenti rapidi e significativi dei livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, per una persona con diabete, un medico calcola il dosaggio di insulina con precisione per prevenire picchi e cali di zucchero nel sangue. Se qualcuno consuma regolarmente questi semi, questo può far diminuire la glicemia a tal punto da richiedere un aggiustamento del dosaggio dell’insulina.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Read More