Categorie: News

Serpenti volanti, ecco come fanno a planare anche fino a 10 metri

Alcuni serpenti sono riusciti a sviluppare straordinarie capacità, come ad esempio quella di planare nell’aria. Ad esempio, i serpenti volanti del paradiso, diffusi nel sud-est asiatico, possono lanciarsi da un ramo e planare fino a 10 metri. Gli scienziati avevano infatti già scoperto che questi animali sono in grado di appiattire il loro corpo, ma nuove ricerche rivelano che essi sono in grado di muoversi con un moto ondulatorio in maniera tale da rimanere stabili durante il “volo”.

 

Questi serpenti appiattiscono il proprio corpo in modo da riuscire a planare e restare stabili in aria

L’ingegnere meccanico della Johns Hopkins University Isaac Yeaton e i colleghi della Virginia Tech hanno condotto un interessante esperimento applicando del nastro riflettente ai corpi dei rettili, per poi utilizzare delle telecamere ad alta velocità per registrare i loro movimenti in aria. Questi serpenti ondulano i loro corpi da un lato all’altro e su e giù, muovendo inoltre la loro coda sopra e sotto il livello delle loro teste.

Una volta che i ricercatori sono riusciti a “mappare” le incredibili acrobazie che questi serpenti compiono mentre planano, ne hanno riprodotto una simulazione al computer. Nella simulazione, i serpenti volavano in modo simile ai serpenti volanti del paradiso, soggetti dello studio; gli esemplari che invece non riuscivano a manovrare il proprio corpo durante la fase di planata fallivano in modo spettacolare, ruotando di lato oppure cadendo a sulla coda, dal momento che non riuscivano più a mantenere il corpo in una posizione tale da garantire una planata aggraziata e stabile.

Nello Giuliano

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025