News

Sigarette: il pesante impatto inquinante dei filtri buttati

Chi non fuma storce il naso per molte cose che riguardano i fumatori e tra queste c’è sicuramente l’abbondanza dei filtri di sigarette sparsi ovunque per terra per le città. Se nel mondo vengono vendute ogni 6 trilioni di quest’ultime, l’80% dei fondi non finiscono nella spazzatura, ma rimangono in giro. La maggior parte di queste finisce poi negli oceani e sono così tante da diventare un problema.

Per i filtri delle sigarette non è così difficile raggiungere i mari. Sono così piccoli e leggeri che tra vento e acqua in poco tempo si trovano sulla giusta via. Una volta raggiunto l’ambiente acquatico vengono visti come cibo dai vari animali. Non importa se si tratta di volatili o pesci, le dimensioni e la forma li fanno sembrare un pasto appetitoso e di testimonianze ce ne sono fin troppe.

 

Il peso dell’inquinamento dei filtri delle sigarette

Non si tratta solo un problema in tal senso, ma l’inquinamento è molto più ampio. I filtri delle sigarette nello specifico non sono realmente biodegradabili. Sono composti da circa 15.000 singole fibre di plastica e secondo alcuni studi, ogni giorno passato in acqua almeno 100 microfibre vengono rilasciate. In sostanza, ogni giorno miliardi di nuovi frammenti di microplastiche vanno ad aggiungersi a quelle già presenti.

Qui entrano in un circolo vizioso e ormai sappiamo che questi frammenti inquinanti finiscono dovunque ormai. Non importa se si tratta il fondo degli oceani o la cima delle montagne del mondo e persino dentro di noi e ci arrivano attraverso diverse vie.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025