News

Simboli cristiani e islamici trovati nel naufragio del VII secolo in Israele

Un team di archeologi ha analizzato i resti di un naufragio, scoperti nel 2015 in Israele, e ha trovato diversi simboli cristiani e islamici, risalenti al 7° secolo. 1.300 anni fa, dunque, una imbarcazione di 25 metri affondò a poche decine di metri dalle coste di Israele.

Gli archeologi sospettano che nessuno sia morto nell’incidente, ma la nave conteneva 103 anfore piene di prodotti agricoli, numerosi oggetti dell’equipaggio, varie iscrizioni arabe e greche e molti altri manufatti, che sono stati inghiottiti dal mare. Fortunatamente, l’acqua salata e la sabbia hanno mantenuto questi segreti per secoli.

Il relitto è stato scoperto nel 2015 ed è stato analizzato dall’Istituto di studi marittimi dell’Università di Haifa, in Israele. Il Jerusalem Post afferma che i primi risultati dell’analisi sono stati appena rilasciati dall’istituzione.

 

Misteri dal fondo del mare

Le macerie hanno rivelato il più grande carico marittimo di ceramiche bizantine e islamiche mai rivelato in Israele. Tuttavia, due dei sei tipi di vasi trovati non erano mai stati catalogati fino ad oggi, rendendo il relitto ancora più prezioso.

Non siamo stati in grado di determinare la causa del naufragio, ma riteniamo che si sia trattato probabilmente di un errore di navigazione. Stiamo parlando di una nave molto grande, che è stata costruita con cura ed è ben mantenuta”, ha detto Deborah Cvikel, archeologa dell’università israeliana. “Non sappiamo se l’equipaggio fosse cristiano o musulmano, ma abbiamo trovato tracce di entrambe le religioni“, ha aggiunto l’esperto.

La pandemia di Covid-19 ha costretto a sospendere ulteriori ricerche sul sito del relitto. Presto, gli scienziati vogliono esplorare la parte posteriore della nave e guardare più in dettaglio le ossa di animali trovate e gli utensili da cucina.

I primi risultati dell’indagine sono stati pubblicati su Near Eastern Archaeology.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025