Un team di archeologi ha analizzato i resti di un naufragio, scoperti nel 2015 in Israele, e ha trovato diversi simboli cristiani e islamici, risalenti al 7° secolo. 1.300 anni fa, dunque, una imbarcazione di 25 metri affondò a poche decine di metri dalle coste di Israele.
Gli archeologi sospettano che nessuno sia morto nell’incidente, ma la nave conteneva 103 anfore piene di prodotti agricoli, numerosi oggetti dell’equipaggio, varie iscrizioni arabe e greche e molti altri manufatti, che sono stati inghiottiti dal mare. Fortunatamente, l’acqua salata e la sabbia hanno mantenuto questi segreti per secoli.
Il relitto è stato scoperto nel 2015 ed è stato analizzato dall’Istituto di studi marittimi dell’Università di Haifa, in Israele. Il Jerusalem Post afferma che i primi risultati dell’analisi sono stati appena rilasciati dall’istituzione.
Le macerie hanno rivelato il più grande carico marittimo di ceramiche bizantine e islamiche mai rivelato in Israele. Tuttavia, due dei sei tipi di vasi trovati non erano mai stati catalogati fino ad oggi, rendendo il relitto ancora più prezioso.
“Non siamo stati in grado di determinare la causa del naufragio, ma riteniamo che si sia trattato probabilmente di un errore di navigazione. Stiamo parlando di una nave molto grande, che è stata costruita con cura ed è ben mantenuta”, ha detto Deborah Cvikel, archeologa dell’università israeliana. “Non sappiamo se l’equipaggio fosse cristiano o musulmano, ma abbiamo trovato tracce di entrambe le religioni“, ha aggiunto l’esperto.
La pandemia di Covid-19 ha costretto a sospendere ulteriori ricerche sul sito del relitto. Presto, gli scienziati vogliono esplorare la parte posteriore della nave e guardare più in dettaglio le ossa di animali trovate e gli utensili da cucina.
I primi risultati dell’indagine sono stati pubblicati su Near Eastern Archaeology.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…