News

Sindrome della testa che esplode: una patologia rara e misteriosa

Il nome di questa sindrome può suggerire qualcosa tipo emicrania, ma in realtà si tratta di una patologia che va annoverata tra i disturbi del sonno, nello specifico viene definita una parassonia. La sindrome della testa che esplode si manifesta mentre si dorme e ci si sveglia di soprassalto come se si avesse sentito un’esplosione, appunto. Per quanto poca conosciuta, è un qualcosa noto già da verso la fine del 1800, ma di spiegazioni ce ne sono ben poche.

La sindrome della testa che esplode è di fatto caratterizzata da un sintomo peculiare, l’udire un rumore fortissimo nel momento in cui il corpo passa dallo stato di veglia a quello del sonno. L’utilizzo di questo terminologia è un po’ generica in quanto il rumore che si va a sentire può presentarsi con diverse intensità o tutt’altro tanto che per alcuni può essere un urlo.

 

La sindrome della testa che esplode: esiste una diagnosi?

La sindrome della testa che esplode non può essere diagnostica, sostanzialmente. Ci sono strumenti per determinare e ricade tutto nell’ambito se la persona dice o meno di aver sentito un particolare suono nella transizione sopracitata. Secondo un piccolo studio, un 10% della popolazione mondiale potrebbe aver provato un’esperienza del genere, una percentuale che si alza più si abbassa l’età di riferimento.

Quello che si sa in merito è che durante il sonno l’attività reticolare del cervello, strutture sparse nel cervello, iniziano a rallentare il loro lavoro e così anche la corteccia sensoriale della vista, dell’udito e del movimento motorio. Che si suppone che un rallentamento anomalo di queste strutture porti a sentire un forte suono.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025