News

“Sindrome K.”: Una Storia di Resistenza Italiana Tra Graphic Novel e Cinema

Arancia Studio annuncia un progetto crossmediale senza precedenti: Sindrome K., una storia basata su fatti reali accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale, che unisce il mondo del graphic novel e del cinema. L’opera racconta la straordinaria vicenda di come l’ingegno e il coraggio riuscirono a salvare vite umane nel pieno del rastrellamento nazista del Ghetto di Roma.

La narrazione ruota attorno a un bluff magistrale orchestrato dal primario Giovanni Borromeo e dal personale medico dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Nel 1943, mentre le truppe naziste rastrellavano gli ebrei romani, il Fatebenefratelli divenne rifugio per i perseguitati. Per tenere lontane le SS, Borromeo inventò una malattia inesistente, la “Sindrome K.”, spacciata come una forma di tubercolosi tanto contagiosa quanto letale. Falsificando documenti e analisi mediche, il primario trasformò l’ospedale in un nascondiglio sicuro per decine di ebrei, salvandoli dalla deportazione.

Il progetto sarà pubblicato in Francia nel 2026 da Éditions Glénat, leader nel mercato franco-belga del fumetto. La storia, scritta da Luca Blengino e David Goy e illustrata da Alberto Pagliaro, è destinata a diventare anche un film. La sceneggiatura del lungometraggio, attualmente in sviluppo da Paco Cinematografica, porta la firma dello stesso Blengino.

Davide G.G. Caci, CEO di Arancia Studio, sottolinea come Sindrome K. rappresenti la perfetta incarnazione della mission di The Orangery, business unit dell’azienda dedicata allo sviluppo di IP orientate verso media e pubblici differenti. “Con questa storia avvincente e unica, vogliamo raggiungere un pubblico intergenerazionale e globale, mostrando l’importanza della creatività anche nei momenti più bui della storia,” afferma Caci.

Il produttore Arturo Paglia, CEO di Paco Cinematografica, ha aggiunto: “La vicenda reale su cui si basa Sindrome K. è stata trasformata in un racconto ancora più cinematografico grazie alla scrittura dettagliata e pop di Luca Blengino.

Questo progetto, che mescola resistenza, ingegno e umanità, non è solo una celebrazione della creatività narrativa, ma anche un tributo ai coraggiosi eroi italiani che lottarono per la libertà e la dignità durante la Seconda Guerra Mondiale. Grazie al lavoro di Arancia Studio e Paco Cinematografica, Sindrome K. promette di emozionare e ispirare il pubblico di tutto il mondo.

Foto di Miika Laaksonen su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025