Il 25 Maggio la Terra ha avuto un incontro con un raro doppio asteroide che è stato catturato da un telescopio durante il suo passaggio. Il sistema binario era stato inizialmente classificato come “potenzialmente pericoloso“. Ma ha fortunatamente sfiorato l’atmosfera terrestre ad una distanza di 5 milioni di chilometri, ma non era solo.
L’asteroide infatti è un sistema binario chiamato 1999 KW4. Esso è composto da due rocce spaziali poste ad una distranza di 2,6 chilometri e legate assieme dalla loro forza gravitazionale. L’asteroide principale ha un diametro leggermente inferiore ad 1,5 chilometri. Mentre attorno ad esso ruota un “satellite” che è circa un terzo del più grande.
Il sistema binario è passato accanto alla Terra il 25 Maggio, alla velocità di circa 70 mila chilometri orari. In quel momento il Very Large Telescope (VLT) dell’Osservatorio Europeo Meridionale, situato nel deserto di Atacama, nel nord del Cile, ha ripreso l’evento. Anche se la velocità dell’oggetto ha reso difficile il compito.
Il Very Large Telescope è equipaggiato con SPHERE che è un dei pochi strumenti al mondo in grado di ottenere immagini abbastanza nitide da distinguere i due componenti dell’asteroide. L’astronomo VLT Mathias Jones, coinvolto nelle osservazioni ha affermato: “Durante le osservazioni le condizioni atmosferiche erano un po ‘instabili. Inoltre, l’asteroide era relativamente debole e si muoveva molto velocemente nel cielo, rendendo queste osservazioni particolarmente difficili e causando diverse volte il crash del sistema“.
L’immagine catturata potrebbe fornire agli scienziati importanti informazioni per riuscire a comprendere come deviare degli asteroidi potenzialmente pericolosi in futuro. In futuro infatti, la Terra vedrà nuovamente un sistema binario. L’asteroide doppio Didymos si sta gradualmente avvicinando al nostro pianeta e la NASA sta pianificando un metodo per deviare o rallentare la sua traiettoria.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…