News

Sky: ecco le offerte attivabili in Italia dalla compagnia inglese

Nata verso la fine degli anni 80 in Inghilterra e arrivata in Italia nel 2003 dalla fusione di due fornitori satellitari e poi 6 anni dopo ha conquistato anche la tv tedesca.

In Italia è stata tra i primi a fornire il TV satellitare a pacchetti tramite i quali ogni abbonato  poteva scegliere le categorie di programmi da guardare e in base a questo pagare. Le categorie al momento sono 7: Sky TV, Sky Famiglia, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Kids, Sky Calcio e il servizio online on-demand Sky Box sets.

Dalla nascita degli on-demand online, principalmente Netflix e Premium, anche Sky ha dovuto battere la concorrenza: nasce così il servizio Sky On-Demand. Un servizio di streaming personalizzato da vedere come e quando vuole l’utente con un insieme di più di 2500 titoli. Con il telecomando Sky è inoltre possibile registrare i programmi, tornare indietro e avere una lista di tutti i programmi guardati.

Dal 2009 l’azienda ha fondato in Italia il servizio gratuito Sky: Cielo tramite il quale vengono trasmessi numerosi programmi gratuitamente tra cui MasterChef, Fratelli in Affari, Hell’s Kitchen…

Con lo spopolamento della fibra anche Sky ultimamente offre questo servizio, per un costo mensile di soli 34.90€ al mese per 12 mesi. Nel pacchetto è compreso anche Sky TV, Sky Calcio, Sky Famiglia e i servizi Sky HD, Sky On-Demand, My Sky, Sky Go Plus ma tutto ha un costo iniziale di 49€.

 

Le offerte attive al momento

Oltre al pacchetto Fibra è possibile attivare anche altri due pacchetti sempre di rinnovo mensile e con un costo bloccato per 12 mesi.

Digitale terrestre: costo mensile di 29.90€ e un costo iniziale di 39€. Inclusi nell’offerta sono presenti Sky TV con 4 canali TV e 8 Premium, Sky Calcio con tutta la serie A e per i primi 6 mesi anche Sky Sport.

Satellite: costo mensile di 34.90€ con costo iniziale di 99€. Sky TV, Sky Famiglia e Sky Calcio sono inclusi nell’offerta, insieme a Sky HD e 4K HDR, Sky On Demand, Sky Q Black, Sky Go Plus.

Per attivare i servizi è facile, serve solamente recarsi in uno dei centri presenti in tutta Italia o telefonare il servizio gratuito disponibile sul sito.

 

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025