News

Smartphone e app: il futuro della salute delle donne sta nella tecnologia

Potresti mettere la tua salute nelle mani del tuo smartphone? Diverse sono le app realizzate in grado di gestire e monitorare la salute, avvisandoci quante calorie abbiamo bruciato per l’allenamento o una che ci ricordi di bere acqua. O anche smartwatch che monitorano la frequenza cardiaca, la respirazione e altro.

Esiste una categoria di tecnologie incentrate esclusivamente sulla salute delle donne. Chiamata femtech, un incrocio tra le parole “femmina” e la tecnologia, comprende dispositivi e software che possono aiutare le donne in settori quali la salute riproduttiva, la cura della gravidanza o dopo il parto o anche per il benessere in generale. E ha il potenziale di aver raggiunto 50 miliardi di euro in meno di un decennio.

Il potenziale di femtech è infinito, tuttavia, è di essere etichettato come un mercato di nicchia ed è spesso trascurato come un altro prodotto o servizio nel portafoglio delle donne“, dicono gli esperti di analisi del mercato.

 

Un mercato in rapida ascesa

Tuttavia, questa fetta di mercato possiede circa la metà del mercato potenziale del mondo. Ci sono smartwatch che una donna usa tutti giorni perchè definisce con precisione, attraverso il monitoraggio di indicatori come la frequenza cardiaca e la temperatura corporea, i tempi del ciclo in cui il suo utente è più fertile. Grazie a queste app, quotidianamente, gli utenti registrano informazioni come l’umore oi sintomi fisici per creare un quadro più completo della loro salute riproduttiva. 

Femtech ha il potere di rivoluzionare il mercato della salute femminile, specialmente in aree come la fertilità, la gravidanza e l’assistenza infermieristica, la salute mentale, l’assistenza cronica, la prevenzione e lo screening.

L’idea di creare uno strumento per seguire il ciclo mestruale e calcolare, attraverso un singolo algoritmo, quando sarebbe il momento giusto per provare a rimanere incinta è stato un po’ l’apripista di tutte queste funzioni molto utili per le donne.

Tuttavia, il numero di imprenditori è in crescita, ma ci sono ancora occorrono investitori. Non sono solo le donne a finanziare i progetti dedicati alle donne, ma le persone che possono percepire meglio il problema, vedere meglio la soluzione e investire.

Con l’aumento della percentuale degli utenti che ha su Internet il proprio medico personale, femtech non sostituisce nessuno. La verità è che quando cerchiamo qualcosa su Internet, o la risposta ci lascia una certa paura o non si applica ai nostri casi. La nostra domanda non sostituisce una visita dal medico, ma queste app dovrebbero dare alcune certezze in modo che le persone decidano se devono andarci o no da uno specialista. 

Anche così, l’uso dei dispositivi e delle applicazioni di questo settore è già regolato in molti Paesi. La prima applicazione a ricevere l’approvazione delle autorità europee è stata l’applicazione di Natural Cycles, che viene presentato come “un metodo di contraccezione digitale”. Nel 2017, è stato considerato uno strumento affidabile per la prevenzione della gravidanza. Questo può anche essere usato e prescritto dai professionisti. 

Tuttavia, ci sono ancora alcuni problemi intorno a questo argomento, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati. Poiché queste applicazioni e questi dispositivi hanno accesso a una vasta raccolta di informazioni personali dei propri utenti, si teme che raggiunga le mani sbagliate. È fondamentale parlare di salute delle donne e di questioni che sono tabù, ma bisogna prestare attenzione a chi c’è dietro le applicazioni che usiamo. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025

Gestisci tutto in un tap: la banca è nel tuo smartphone

Le app bancarie, come quella offerta da Fineco, rappresentano un passo avanti decisivo nella digitalizzazione del settore finanziario, permettendo di…

24 Luglio 2025

Urano è più caldo del previsto: la scoperta che rilancia la corsa a una nuova missione spaziale

Urano è da tempo considerato uno dei pianeti più enigmatici del Sistema Solare. Con la sua atmosfera ghiacciata, l’inclinazione estrema…

24 Luglio 2025

Fumo e salute mentale: l’uso del tabacco collegato a livelli più alti di depressione e ansia

Il tabacco è da decenni nel mirino per i suoi effetti dannosi su cuore, polmoni e sistema cardiovascolare. Ma oggi…

24 Luglio 2025

Recensione DJI Power 2000: la stazione energetica portatile per prestazioni professionali

La DJI Power 2000 è una stazione energetica portatile che si posiziona come una soluzione avanzata per chi necessita di…

24 Luglio 2025

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025