News

Smartphone, le onde ultrasoniche potrebbero essere utilizzate dagli hacker

La sicurezza informatica è un aspetto fondamentale per le varie aziende che producono device tecnologici, soprattutto per gli smartphone, in quanto hanno difese più accessibili per gli hacker. Esistono vari modi di attaccare un cellulare. Spesso si pensa che gli attacchi hacker avvengono quasi esclusivamente tramite Internet. Ciò che non viene in mente è che i malintenzionati possono utilizzare onde ultrasoniche impercettibili per assumere il controllo di un assistente digitale che a sua volta può essere utilizzato per controllare il tuo smartphone.

Ma questo è esattamente ciò che un team di ricercatori della Washington University di St Louis è stato in grado di fare. Hanno ideato un metodo avanzato di hacking chiamato SurfingAttack. Sfrutta il fatto che mentre gli umani non riescono a sentire i toni ultrasonici, molti smartphone possono farlo.

 

Gli attacchi hacker agli smartphone con le onde ultrasoniche

L’attacco funziona trasferendo le onde ultrasoniche attraverso la superficie di un tavolo ed è efficace anche a notevole distanza, a seconda del tipo di superficie su cui è posizionato il telefono. Sebbene questo non sia il tipo di distanza che consentirebbe quelli che normalmente sarebbero considerati attacchi remoti, il fatto che possano essere eseguiti in un modo che è molto difficile da rilevare è motivo di preoccupazione.

L’attacco è stato testato su un totale di 17 telefoni diversi e ha avuto successo su 15 di essi, inclusi vari modelli di iPhone e telefoni cellulari di Google, Motorola, Samsung e Xiaomi. Le onde ultrasoniche trasmesse sono state utilizzate per richiamare in azione Google Assistant e Siri ed eseguire attività come scattare selfie, effettuare chiamate, recuperare codici da messaggi di testo al fine di bypassare l’autenticazione a due fattori e molto altro.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025