News

Smettere di fumare risulta più facile se si vive vicino a una zona verde

Smettere di fumare non è semplice, anche se la difficoltà cambia da individuo a individuo. Detto questo, secondo uno studio risulta più facile raggiungere tale obiettivo se si vive vicino a quartieri verdi; c’è anche meno possibilità di iniziare del tutto tale vizio. Ad arrivare a tale conclusione sono alcuni ricercatori utilizzano i dati raccolti dall’Health Survey for England.

Quello che è venuto fuori dai sondaggi di oltre 8.000 adulti è che il 20% di questi è risultato essere meno propenso a iniziare a fumare perché, apparentemente, vive all’interno di quartieri dove è presente uno spazio naturale. I ricercatori hanno escluso diversi fattori lasciando solamente quest’ultimo.

Sempre seguendo lo stesso ragionamento e gli stessi dati, hanno notato che le persone hanno il 12% di probabilità in più di riuscire a smettere di fumare sempre grazie alla presenza di tale zone. In sostanza, gli autori sottolineano come l’uso di queste aree potrebbe venire usata come strategia valida alla lotta contro il fumo.

 

Smettere di fumare: l’utilità delle zone verdi

Le parole dell’autore principale, Leanne Martin dell’Università di Plymouth: “Questo studio è il primo a indagare l’associazione tra spazi verdi di quartiere e comportamenti legati al fumo in Inghilterra. I suoi risultati supportano la necessità di proteggere e investire nelle risorse naturali. Sia nelle comunità urbane che in quelle più rurali, al fine di massimizzare i benefici per la salute pubblica che possono permettersi. Se i nostri risultati sono confermati da un ulteriore lavoro, potrebbero essere prescritti interventi basati sulla natura per aiutare le persone che tentano di smettere di fumare.”

Ph credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025