Le stelle come il Sole producono la loro energia attraverso la fusione nucleare convertendo l’idrogeno in elio, un processo noto ai ricercatori come “brucia idrogeno”. Fino a poco tempo fa erano sconosciuti i modi su come avveniva ciò, ma ora un gruppo di ricercatori ha scoperto novità molto interessanti in merito. Ci sono due modi per realizzare questa reazione di fusione: il cosiddetto ciclo pp (reazione protone-protone) ed il ciclo di Bethe Weizsäcker (noto anche come ciclo CNO).
Il ciclo pp è la fonte di energia predominante nel nostro Sole. Tuttavia, il modello solare standard (SSM) prevede che il ciclo CNO è probabilmente la reazione predominante in stelle molto più grandi. Sia il ciclo pp che il ciclo CNO producono innumerevoli neutrini: particelle elementari molto leggere ed elettricamente neutre. Il fatto che i neutrini interagiscano a malapena con altra materia consente loro di lasciare l’interno del sole quasi alla velocità della luce e di trasportare senza ostacoli le informazioni sulla loro origine sulla terra. Qui le particelle fantasma non hanno altro che essere catturate. Questa è un’impresa piuttosto complessa, che è possibile solo in pochi esperimenti su larga scala in tutto il mondo, poiché i neutrini si presentano come piccoli lampi di luce, motivo per cui vengono chiamati anche scintillatori.
Rispetto a tutti gli esperimenti sui neutrini solari precedenti e in corso, Borexino è il primo e unico esperimento al mondo in grado di misurare singolarmente queste diverse componenti, in tempo reale e con un’elevata potenza statistica. Grazie a ciò, la ricerca è stata in grado di annunciare un grande successo, pubblicata sulla rivista scientifica Nature. La scoperta del funzionamento dei neutrini ed in generale di come avviene la combustione dell’idrogeno in grande stelle come il Sole è di grande importanza per il futuro.
Foto di WikiImages da Pixabay
Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…
La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…
POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…
Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…
Negli ultimi decenni, il nostro pianeta è stato teatro di incendi sempre più vasti e distruttivi. Dalla California all'Australia, dalla…
Se stavate pensando di acquistare un nuovo prodotto tecnologico, questo potrebbe essere il momento adatto. Amazon ha appena abbassato il…