News

Il Sole sta per raggiungere un picco di attività decennale

Se forse non si era esattamente capito, il Sole in questo momento è particolarmente arrivo. La nostra stella è caratterizzata da dei cicli interni che la rendono più o meno attività e attualmente sta per raggiungere il picco del ciclo di 11 anni. L’effetto che abbiamo potuto riscontrare sulla Terra è l’abbondante presenza di aurore, anche dove sarebbe praticamente impossibile vederle, ovvero l’Italia. L’attività sta causando di fatto tempeste sempre più forti che ci investono.

Queste tempeste provenienti dal Sole, che spiegano anche in minima parte le temperature più alte del periodo, a questo giro sono particolarmente potenti. Normalmente le particelle che arriva alla Terra vengono poi spinte dal campo magnetico ai poli, ma a questo giro sono così tante che il fenomeno avviene anche a latitudini più basse. Un fenomeno sicuramente suggestivo, ma non privo di problemi.

 

La potenza del Sole

Queste tempeste provenienti dal Sole non sono esattamente innocue. Sono comunque tempeste magnetiche e sono in grado di generare elettricità. Se la maggior parte dei dispositivi è comunque protetta da un’evenienza del genere, soprattutto perché si sono visti in passato gli effetti possibili, c’è sempre il rischio di interferenze. Il problema più grande ce l’ha invece la tecnologia che abbiamo lanciato in orbita dove l’esposizione è quasi totale.

Banalmente ci potrebbe essere un problema con gli impianti GPS in quando i satelliti usati per questa tecnologia potrebbero lanciare un segnale distorto a causa della presenza di più particelle nello spazio tra noi e loro. Per il resto, ci sono ancora aspetti sconosciuti dietro a quanto una tempesta solare possa fare danni a seconda di quanto sia potente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025