News

Tempeste solari: una di queste potrebbe colpirci entro un paio di giorni

Le stelle, quindi anche il nostro Sole, sono degli oggetti cosmici tutt’altro che stabili. Le reazioni che avvengono all’interno sono potenti e ogni tanto lo sono ancora di più. Recentemente i ricercatori hanno avvistato una piccola anomali sulla superficie del Sole ovvero un foro nero. In realtà si tratta di qualcosa di comune, una chiazza di oscurità causata dal magnetismo presente all’interno, ma la parte interessante è quello che dovrebbe accadere dopo la formazione di tale foro.

Quanto l’anomalia si gonfia allora dopo un po’ finisce per esplodere rilasciando così il magnetismo raccolto. Tale fenomeno è noto come brillamento solare e a questo ne consegue una delle tante famose tempeste solari. Una di queste dovrebbe proprio colpirci entro un paio di giorni quindi tra Pasqua e Pasquetta.

 

Gli effetti di questi fenomeno

Ecco la dichiarazione di Space Weather: “Un buco minore nell’atmosfera del sole si sta orientando verso la Terra e sta vomitando un flusso di vento solare nella nostra direzione. Ora prevista di arrivo: 22 aprile. Disordini geomagnetici e aurore polari sono possibili quando arriva il materiale gassoso.

Uno degli effetti a cui noi difficilmente potremmo assistere saranno luci particolarmente intese nel cielo notturno e ovviamente si sta parlano di aurore, boreali o australi che siano. Ovviamente ci saranno anche degli effetti negativi anche se non per grazie alla protezione data dalla nostra atmosfera. Durante tutto il passaggio della tempesta i satelliti ne verranno influenzati e sistemi come la navigazione satellitare potrebbero segnare valori sballati a causa dell’espandersi dell’atmosfera dovuta al surriscaldamento.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025