A parecchi giorni dal lancio sulla Terra, la sonda lunare Chandrayaan 2 del programma spaziale indiano è riuscita ad entrare nell’orbita della Luna. La manovra è stata parecchio complicata, la più complicata nella storia dell’India. Il viaggio è durato quattro settimane dal lancio e sono state rispettate tutte le tempistiche previste, o almeno è questa la dichiarazione dell’Indian Space Research Organization tramite una nota ufficiale; “è stato completato con successo oggi alle 0902 ore IST (0332 GMT) come previsto, utilizzando il sistema di propulsione di bordo. La durata della manovra è stata di 1738 secondi.”
Se l’atterraggio avrà successo, il che non è per niente assicurato, l’India sarà il quarto paese a riuscire in tale impresa. Prima di loro c’è riuscita la Russia, gli Stati Uniti e più di recente la Cina; ci era vicina anche Israele, ma il rover si è schianto sulla superficie all’ultimo. L’atterraggio è programmato per questo 7 settembre in quello che dovrebbe essere il Polo Sud della Luna.
L’astronave partita il 22 luglio e presenta un orbiter, un lander e un rover, un insieme di tecnologia progettata e prodotta interamente in India. Gli ultimi due ovviamente sono pensanti per atterrare mentre l’orbiter è previsto che per un anno interno ruoti intorno al satellite per scattare foto. Il successo non sarà importante soltanto per le ovvie ragioni che sappiamo, ma anche perché il tutto servirà per capire al meglio come fare atterrare una sonda anche su Marte, un piano annunciato in passato dal governo indiano; c’è già un satellite in orbita attorno al pianeta, arrivato nel 2014.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…