News

Sonno e cambiamento climatico: si perderanno molte ore di riposo

Negli ultimi anni sempre più studi hanno dimostrato come il sonno sia un pezzo fondamentale dell’uomo tanto che un riposo sbagliato può alla lunga portare molto danni alla salute. Il problema è il cambiamento climatico sta causando parecchi problemi tanto da far perdere ore fondamentali di dormite in tutto il mondo. I dati arrivano banalmente da miliardi di misurazioni fatte dagli smartwatch. In media si calcola che vengano persi 11 giorni l’anno sommando le ore perse.

 

Pronti a perdere sonno a causa del cambiamento climatico?

Le parole dei ricercatori che hanno analizzato questa situazione: “In questo studio, forniamo la prima prova su scala planetaria che temperature più calde della media erodono il sonno umano. Mostriamo che questa erosione si verifica principalmente ritardando quando le persone si addormentano e avanzando quando si svegliano durante la stagione calda. I nostri corpi sono altamente adattati per mantenere una temperatura corporea interna stabile, qualcosa da cui dipendono le nostre vite. Eppure ogni notte fanno qualcosa di straordinario senza che la maggior parte di noi lo sappia: diffondono calore dal nostro nucleo nell’ambiente circostante dilatando i nostri vasi sanguigni e aumentando il flusso sanguigno alle mani e ai piedi.”

È già stato dimostrato che perdere un’intera notte di sonno può avere ripercussioni visibili nello stato fisico e mentale di una persona. Qui si parla invece di un accumulo di minuti persi che potrebbero seriamente diventare incisivi nel corso degli anni. A questo si aggiunge il fatto che le temperature diventeranno ancora mediamente più alte nell’immediato futuro quindi con una conseguente perdita maggiore di ore.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025