Photo by Isabella and Zsa Fischer on Unsplah
Negli ultimi anni sempre più studi hanno dimostrato come il sonno sia un pezzo fondamentale dell’uomo tanto che un riposo sbagliato può alla lunga portare molto danni alla salute. Il problema è il cambiamento climatico sta causando parecchi problemi tanto da far perdere ore fondamentali di dormite in tutto il mondo. I dati arrivano banalmente da miliardi di misurazioni fatte dagli smartwatch. In media si calcola che vengano persi 11 giorni l’anno sommando le ore perse.
Le parole dei ricercatori che hanno analizzato questa situazione: “In questo studio, forniamo la prima prova su scala planetaria che temperature più calde della media erodono il sonno umano. Mostriamo che questa erosione si verifica principalmente ritardando quando le persone si addormentano e avanzando quando si svegliano durante la stagione calda. I nostri corpi sono altamente adattati per mantenere una temperatura corporea interna stabile, qualcosa da cui dipendono le nostre vite. Eppure ogni notte fanno qualcosa di straordinario senza che la maggior parte di noi lo sappia: diffondono calore dal nostro nucleo nell’ambiente circostante dilatando i nostri vasi sanguigni e aumentando il flusso sanguigno alle mani e ai piedi.”
È già stato dimostrato che perdere un’intera notte di sonno può avere ripercussioni visibili nello stato fisico e mentale di una persona. Qui si parla invece di un accumulo di minuti persi che potrebbero seriamente diventare incisivi nel corso degli anni. A questo si aggiunge il fatto che le temperature diventeranno ancora mediamente più alte nell’immediato futuro quindi con una conseguente perdita maggiore di ore.
Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…
Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…
Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…