News

Come cambia il sonno in base all’età: le ore di riposo notturno necessarie in ogni fase della vita

Il sonno è una funzione vitale del nostro corpo che ci permette di riposare, rigenerarci e recuperare le energie. Tuttavia, il nostro modo di dormire cambia nel corso della vita e con l’avanzare dell’età.

Infatti, durante l’infanzia e l’adolescenza il sonno ha una durata maggiore, con un bisogno di riposo che si aggira tra le 9 e le 10 ore al giorno. Durante la fase adulta, invece, la durata del sonno si riduce a circa 7-8 ore. Invecchiando, poi, si assiste a un ulteriore ridimensionamento delle ore di sonno necessarie, che si aggirano tra le 6 e le 7 ore al giorno.

Ma non è solo la durata del sonno a cambiare con l’età. Anche la struttura del sonno subisce variazioni: infatti, durante l’infanzia si ha una maggiore presenza di sonno profondo e di sonno REM (Rapid Eye Movement), mentre durante la vecchiaia si assiste a una riduzione del sonno profondo e un aumento del sonno leggero.

Inoltre, le abitudini di vita possono influenzare la qualità del sonno. Ad esempio, il consumo di alcol e nicotina, l’assunzione di farmaci, il ritmo circadiano e lo stile di vita possono incidere sulla quantità e sulla qualità del sonno.

È quindi importante seguire alcune regole per favorire un sonno salutare e rigenerante, come ad esempio mantenere un ritmo sonno-veglia regolare, evitare di fare attività stimolanti prima di dormire, mantenere una temperatura adeguata nella stanza da letto e scegliere un materasso e un cuscino confortevoli.

In conclusione, il sonno è un fattore essenziale per la nostra salute e il nostro benessere, e le variazioni che subisce nel corso della vita sono normali e fisiologiche. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità del sonno e alle abitudini di vita che possono influenzarlo, al fine di garantire un riposo adeguato e rigenerante per il nostro corpo e la nostra mente.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025