News

Sono Motors Sion, 10mila preordini per l’auto elettrica con ricarica solare

Con il grande sviluppo ed avanzare della tecnologia, anche il campo dei motori è in continua evoluzione. Infatti, le automobili vengono continuamente aggiornate, rese più tecnologiche, con funzioni Smart per collegare lo smartphone, guida intelligente, navigatore e Bluetooh installato ecc.

Inoltre, i progressi della tecnologia permettono anche di creare veicoli vantaggiosi sotto il punto di vista del consumo e poco inquinanti, come la nuova futura Sono Motors Sion, la prima auto elettrica che si ricarica col sole.

 

10.000 preordini per la Sono Motors Sion

L’auto sarà prodotta in Svezia della società NEVS (National Electric Vehicle Sweden), creatasi dalle ceneri della nota azienda Saab. Secondo le prime informazioni trapelate, la produzione dell’inedito veicolo dovrebbe avvenire intorno la metà del 2020, con circa 260.000 veicoli spalmati in otto anni. Ovviamente, per coerenza, tutta la produzione farà affidamento esclusivamente su energia rinnovabile.

Sono Motors Sion, come detto, ha un motore elettrico ma soprattutto una ricarica solare che gli consentirebbe un’autonomia extra pulita al cento per cento pari a 34 km. Quest’ultima si potrà o noleggiarla in leasing o acquistare l’accumulatore, che comporterà un aumento totale della spesa da 16.000 a 25.000 euro. L’autonomia è di 250 Km. Interessante, inoltre, la possibilità di condividere la ricarica tra gli stessi modelli, in caso di necessità.

Il design è molto classico, con pannelli fotovoltaici anti-urti che la rivestono completamente. La ricarica veloce si effettua in 30 minuti e quella tradizionale in 3 ore, e la velocità massima è di 140 Km/h. Per ora, nonostante manchi ancora molto, la Sono Motors Sion già ha avuto un grandissimo successo, con ben 10.000 preordini in tutto il mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025