News

Sony dovrà pagare una multa di 2 milioni per scarsa chiarezza su PS Plus

L’azienda di tecnologia Sony ha avuto nel 2018 una grande crescita di profitto, non tanto per il settore televisioni o smartphone, bensì per quello dei videogiochi, con la console PlayStation 4 ed i giochi in esclusiva, come God of War e Red Dead Redemption 2, entrambi con milioni di unità vendute.

Un altro metodo di guadagno è senza dubbio i vari abbonamenti che i giocatori effettuano a PlayStation Plus, per giocare mensilmente o annualmente online nei vari giochi. Questo, però, ha portato recentemente a dei problemi all’azienda giapponese. Vediamo perché.

 

Multa da 2 milioni per Sony

l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha comunicato nel proprio bollettino mensile che la Sony dovrà pagare una salata multa di ben 2 milioni di euro, in quanto non viene riportato con chiarezza il fatto che per giocare online bisogna sottoscrivere l’abbonamento a PS Plus.

“Le informazioni inerenti all’iscrizione obbligata ed ai prezzi di PS Plus non è a disposizione del consumatore in maniera chiara e immediatamente percepibile, dal momento che essa viene riportata, con un carattere molto piccolo e di difficile lettura, soltanto nella parte posteriore della confezione“.

Lo stesso vale anche se si fanno acquisti in digitale, stesso sulla piattaforma PlayStation Store, dove il problema è simile ed inoltre, dopo aver fatto l’iscrizione, l’utente non ha diritto al recesso e al rimborso.

“Durante il processo di acquisto non risulta evidenziata, in maniera chiara e sin dal primo contatto, la circostanza che sia necessario l’abbonamento a pagamento PlayStation Plus per poter utilizzare il videogioco in modalità multiplayer online.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025