L’azienda di tecnologia Sony ha avuto nel 2018 una grande crescita di profitto, non tanto per il settore televisioni o smartphone, bensì per quello dei videogiochi, con la console PlayStation 4 ed i giochi in esclusiva, come God of War e Red Dead Redemption 2, entrambi con milioni di unità vendute.
Un altro metodo di guadagno è senza dubbio i vari abbonamenti che i giocatori effettuano a PlayStation Plus, per giocare mensilmente o annualmente online nei vari giochi. Questo, però, ha portato recentemente a dei problemi all’azienda giapponese. Vediamo perché.
l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha comunicato nel proprio bollettino mensile che la Sony dovrà pagare una salata multa di ben 2 milioni di euro, in quanto non viene riportato con chiarezza il fatto che per giocare online bisogna sottoscrivere l’abbonamento a PS Plus.
“Le informazioni inerenti all’iscrizione obbligata ed ai prezzi di PS Plus non è a disposizione del consumatore in maniera chiara e immediatamente percepibile, dal momento che essa viene riportata, con un carattere molto piccolo e di difficile lettura, soltanto nella parte posteriore della confezione“.
Lo stesso vale anche se si fanno acquisti in digitale, stesso sulla piattaforma PlayStation Store, dove il problema è simile ed inoltre, dopo aver fatto l’iscrizione, l’utente non ha diritto al recesso e al rimborso.
“Durante il processo di acquisto non risulta evidenziata, in maniera chiara e sin dal primo contatto, la circostanza che sia necessario l’abbonamento a pagamento PlayStation Plus per poter utilizzare il videogioco in modalità multiplayer online.”
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…
Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…