News

Sony PlayStation licenzia 900 dipendenti: ecco perché

In queste ultime giornate del mese di Febbraio 2024, arriva una bruttissima notizia dall’Oriente, infatti Sony PlayStation sarebbe in procinto di licenziare oltre 900 dipendenti, con la conseguente chiusura di uno dei suoi team di sviluppo: London Studio.

I licenziamenti, stando a quanto annunciato, comprenderanno anche innumerevoli altri team sparsi per il mondo, tra cui spiccano Firesprite, Guerrilla e Insomniac Games, passando poi per Naughty Dog e team più specifici interni. La conferma arriva da un accorato messaggio di Jim Ryan a tutto lo staff, sottolineando che “dopo un’attenta riflessione, durata anche diversi mesi, è emersa la necessità di apportare dei cambiamenti per cercare di continuare a far crescere l’attività, concentrandoci sulla sostenibilità a lungo termine, ciò ci ha portato a dover razionalizzare le risorse per riuscire a garantire il continuo successo“.

 

Sony PlayStation: il messaggio è molto chiaro

Tutto ciò ha portato l’azienda ad una amarissima decisione, ridurre l’organico di 900 persone che, dati alla mano, rappresentano circa l’8% dell’intera forza lavoro. I licenziamenti non riguarderanno solamente una parte del mondo, ma saranno dislocati all’incirca in tutte le aree di pertinenza, come Giappone, APAC, EMEA e Americhe.

Non rappresenta a conti fatti un fulmine a ciel sereno, è da tempo noto quanto il mercato videoludico sia in estrema difficoltà, basti pensare che nel corso del 2023 anche Xbox è stata costretta a licenziare oltre 1900 dipendenti, oppure la stessa Embracer, una delle realtà più grandi al mondo, ha apportato tagli importantissimi. A sfavore di Sony PlayStation depone anche un anno davvero scarsissimo in termini di esclusive.

Denis Dosi

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025