News

Sony vs Microsoft: nuove affermazioni di Jim Ryan fanno discutere

Emergono nuovi dettagli in merito alla vicenda che sta facendo discutere il mondo da ormai diversi mesi, per i quali Jim Ryan, il presidente di Sony Interactive Entertainment, non ha mai creduto di dover bloccare l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft per mantenere la serie CoD anche su console Sony, ma ci sarebbe dell’altro.

Le dichiarazioni sono legate ad un documento emerso in questi giorni, e presentato direttamente all’FTC, nel quale si legge una email di Ryan in cui sostiene che “non stanno giocando alle esclusive, vogliono pensare più in grande ed hanno i soldi per poterlo fare; dopo aver trascorso molto tempo con Phil Spencer, sono sicuro che potremo vedere per molti anni Call of Duty su Playstation”.

Affermazioni davvero interessanti, se consideriamo che da sempre la difesa di SIE fosse proprio legata alla possibilità, nonostante le continue promesse di Microsoft, che la serie CoD diventasse un’esclusiva Xbox. Dopo poche ore non si è fatta attendere la risposta dell’azienda di Redmond per bocca di un’addetto stampa.

 

Sony e Microsoft, il dibattito si accende

Con questo documento è possibile notare che Sony non ha mai dubitato della nostra promessa (riguardante la pubblicazione multipiattaforma), facendo solamente puro ostruzionismo all’acquisizione per proteggere la posizione di dominio nel mercato.

E’ indubbio che ogni azienda punti a voler tutelare i propri interessi, ed i giocatori finali come al solito arrivano per ultimi, ma è anche sotto gli occhi di tutti che le motivazioni espresse dalle Autorità, che hanno bloccato temporaneamente l’acquisizione, o definitivamente nel Regno Unito, non reggano sul lungo periodo. Proprio la CMA inglese sostiene che approvandola Microsoft avrebbe acquisito la posizione dominante nel cloud, quando in realtà è una delle funzioni meno utilizzate da parte degli utenti.

Denis Dosi

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025