News

Sordità: dagli occhi uno dei primi sintomi

La diagnosi di sordità è infima. Nel momento in cui vengono visti i sintomi più palesi, la causa che sta causando la condizione è già parecchio avanti ed è difficile mitigare il fenomeno. Si parla di sintomi che possono presentarsi di fato anche dopo vent’anni dalla reale insorgenza del problema. Secondo un nuovo studio però, c’è un indizio che potrebbe suggerire con ampio anticipo questo possibile scenario. La risposa arriverebbe dagli occhi.

La sordità quindi potrebbe in futuro venir diagnostica grazie a un esame dell’occhio, alla ricerca di una specifica informazione. Un fenomeno tipico dell’uomo è la riduzione dei movimenti oculari nel mondo in cui ci si ferma a pensare intensamente, o comunque ci si concentra su qualcosa. È stato visto come concentrarsi proprio su una fonte audio non precisa porta a una riduzione dei suddetti movimenti,

 

Sordità: tra mente, orecchio e occhi

Da questi, con una serie di esperimenti, hanno ipotizzato che questo aspetto può risultare un sintomo silente dell’inizio della sordità. Ovviamene non sempre concentrarsi tanto da ridurre i movimenti indica problemi di udito, ma può risultare un nuovo metodo di indagine.

Le parole dei ricercatori: “Da un punto di vista clinico, il prossimo passo sarà sicuramente quello di indagare se i movimenti oculari indicano anche uno sforzo di ascolto negli anziani, perché questa è la popolazione per la quale il nostro nuovo approccio potrebbe essere più utile. Inoltre, abbiamo intenzione di indagare se i movimenti oculari indicano uno sforzo di ascolto ridotto quando le persone sono trattate con apparecchi acustici; poiché ciò potrebbe aiutare a valutare quanto una persona trae beneficio dalla prescrizione di apparecchi acustici.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025