News

Sordità: dagli occhi uno dei primi sintomi

La diagnosi di sordità è infima. Nel momento in cui vengono visti i sintomi più palesi, la causa che sta causando la condizione è già parecchio avanti ed è difficile mitigare il fenomeno. Si parla di sintomi che possono presentarsi di fato anche dopo vent’anni dalla reale insorgenza del problema. Secondo un nuovo studio però, c’è un indizio che potrebbe suggerire con ampio anticipo questo possibile scenario. La risposa arriverebbe dagli occhi.

La sordità quindi potrebbe in futuro venir diagnostica grazie a un esame dell’occhio, alla ricerca di una specifica informazione. Un fenomeno tipico dell’uomo è la riduzione dei movimenti oculari nel mondo in cui ci si ferma a pensare intensamente, o comunque ci si concentra su qualcosa. È stato visto come concentrarsi proprio su una fonte audio non precisa porta a una riduzione dei suddetti movimenti,

 

Sordità: tra mente, orecchio e occhi

Da questi, con una serie di esperimenti, hanno ipotizzato che questo aspetto può risultare un sintomo silente dell’inizio della sordità. Ovviamene non sempre concentrarsi tanto da ridurre i movimenti indica problemi di udito, ma può risultare un nuovo metodo di indagine.

Le parole dei ricercatori: “Da un punto di vista clinico, il prossimo passo sarà sicuramente quello di indagare se i movimenti oculari indicano anche uno sforzo di ascolto negli anziani, perché questa è la popolazione per la quale il nostro nuovo approccio potrebbe essere più utile. Inoltre, abbiamo intenzione di indagare se i movimenti oculari indicano uno sforzo di ascolto ridotto quando le persone sono trattate con apparecchi acustici; poiché ciò potrebbe aiutare a valutare quanto una persona trae beneficio dalla prescrizione di apparecchi acustici.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025