Per quanto la maggior parte del nostro pianeta risulti abitabile, anche se non si sa per quanto ancora, ci sono alcune luoghi particolarmente inospitali. C’è ne sono diversi i quali sono caratterizzati da condizioni estreme come il freddo, il caldo, l’equilibrio chimico e altre condizioni. Tra quelli più inabitabili troviamo le sorgenti geotermiche di Dallol. Quest’ultime si trovano in una depressione nota come Danakil, in Etiopia. Per quanto alla vista, tale luogo doni colori mozzafiato, la vita non è di certo benvenuta.
Uno dei detti in questo campo è che dove c’è acqua, c’è vita. In questo caso non è così. Questi sorgenti, come suggerisce il nome, presentano acqua, ma è iperacida e ipersalina il cui risultato è la creazione di una salamoia tossica; è anche a causa di questo che ci sono colori brillanti accessi, ma di solito in natura quando qualcosa è così colorato allora è pericoloso, di solito tossico.
La risposta sembrerebbe essere di no. Nel 2016 uno studio aveva individuato una serie di microorganismi, ma la nuova ricerca ha cambiato le carte in tavola. Secondo questo studio più recente, le precedente rivelazioni su un falso positivo dovuto a contaminazione esterna. Le particelle rivelate non sarebbero altro che quelle presente normalmente nei laboratori dove il tutto era stato analizzato. La presenza era anche dovuta all’intensa attività dell’uomo in quel periodo.
La dichiarazione degli autori: “La maggior parte di essi era correlata al noto kit di biologia molecolare e ai contaminanti di laboratorio, mentre altri erano batteri correlati all’uomo probabilmente introdotti durante intense visite quotidiane e turistiche al sito. Individuiamo due principali barriere fisico-chimiche che impediscono alla vita di prosperare in presenza di acqua liquida sulla Terra e, potenzialmente, altrove, nonostante la presenza di acqua liquida sulla superficie di un pianeta sia un criterio ampiamente accettato per l’abitabilità“.
Secondo quest’ultimi quindi, questo luogo è completamente inospitale, un luogo alieno sulla Terra. In realtà lo studio continua quindi mai dire mai, magari verrà trovato qualcosa di completamente nuovo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…