News

Il pianeta può nutrire solo metà dell’intera popolazione mondiale

Una nuova indagine ha concluso che l’attuale sistema di produzione alimentare può nutrire solo 3,4 miliardi di persone senza superare i limiti del pianeta. In pratica, la nuova ricerca, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica specializzata Nature Sustainability, mostra che è possibile ottenere cibo per metà dell’intera popolazione mondiale in modo sostenibile, cioè senza compromettere il cibo e la sopravvivenza delle generazioni future.

Secondo gli autori dello studio, una riorganizzazione della produzione alimentare unita ad alcuni cambiamenti nelle abitudini alimentari e nelle diete ha permesso di nutrire in modo sostenibile 100 miliardi di persone.

Non dovremmo andare oltre la direzione di dover produrre cibo a spese dell’ambiente“, ha dichiarato Dieter Gerten, scienziato presso l’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di Potsdam in Germania e autore principale dello studio.

 

I “confini planetari”

Nel 2009, gli scienziati hanno identificato nove “confini planetari”, limiti che non dobbiamo superare se vogliamo mantenere i sistemi di supporto vitale sulla Terra.

Per questa indagine, il team guidato da Dieter Gerten ha analizzato quattro delle nove linee rosse rilevanti per il settore agricolo: non usare troppo azoto, che causa zone morte nei laghi e negli oceani, non prendere troppa acqua dolce dai fiumi, non abbatterne troppe alberi e/o foreste e mantenere la biodiversità.

Oltre a concludere che la metà della produzione alimentare viola attualmente tali limiti, questa indagine è anche la prima a fornire informazioni geografiche sui luoghi che trasgrediscono proprio questi limiti. Secondo queste conclusioni, l’uso di fertilizzanti dovrebbe essere limitato in alcune parti della Cina orientale e dell’Europa centrale, che dovrebbe essere esteso ad alcune aree dell’Africa sub-sahariana e degli Stati Uniti occidentali.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025